Il 17° Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio è di Lizzie Armitstead. La corsa s'è decisa al penultimo passaggio sulla salita di Orino, quando sono rimaste davanti la bielorussa Alena Amialiusik, l'ornavassese Elisa Longo Borghini, l'olandese Anna Van der Breggen, la francese Pauline Ferrand-Prévot, all'esordio in maglia iridata, la svizzera Jolanda Neff e la britannica Lizzie Armitstead, qui seconda lo scorso anno alle spalle di Emma Johansson.
Il Trofeo Da Moreno, gara juniores internazionale che si disputa come antipasto del Trofeo Binda di Cittiglio, è di Sofia Bertizzolo. L'atleta veneta, già argento dietro ad Amalie Dideriksen nella corsa in linea iridata di Ponferrada 2014, ha fatto la selezione nell'ultimo giro, regolando la francese Juliette Labous. AL terzo posto un'altra italiana del Breganze, stessa squadra della Bertizzolo: Sofia Beggin.
Si corre domani il 17° Trofeo Alfredo Binda, seconda prova della Coppa del Mondo femminile. La prova vedrà al via 138 atlete, tra cui l'iridata Pauline Ferrand-Prévot, al debutto stagionale sulle strade del varesotto. Proprio la francese della Rabo Liv avrà il dorsale numero 1, con Anna Van der Breggen che può ambire alla vittoria in Rabo Liv.
Grande rivoluzione nel mondo sportivo europei: EAA (European Athletics Association), ETU (European Triathlon Union), FISA (Fédération Internationale des Sociétés d'Aviron), LEN (Ligue Européenne de Natation) e UEC (Union Européenne de Cyclisme) si sono accordate per creare gli European Sports Championships, una rassegna in cui queste cinque discipline disputano contemporaneamente i rispettivi campionati europei.
Si è svolta al velodromo dell'UCI World Cycling Centre di Aigle, lo scorso 23 marzo, una prova su pista organizzata dall'UCI stessa e che ha visto impegnati insieme ragazzi e ragazze. Sono state convocate quattro squadre di Under 23, Francia, Gran Bretagna, Italia e Francia, per testare la nuova formula: due ragazzi e due ragazze hanno corso nella stessa squadra. La prova prevedeva una serie di batterie di qualificazione, quindi le semifinali e le finali, in un team sprint.
Il prossimo 7 giugno la Coppa del Mondo femminile tornerà a Philadelphia e negli Stati Uniti a distanza di 14 anni e l'organizzazione della Philadelphia Cycling Classic ha annunciato i nomi delle 17 squadre che si sfideranno sull'impegnativo traguardo del Manayunk Wall: tra queste ci sono anche tre formazioni italiane, la Alé Cipollini, la Astana-Acca Due O e la BePink La Classica.
La 33enne australian Rachel Neylan vestirà la maglia della Orica-AIS fino al termine della stagione. Neylan ha mostrato ottime cose durante le cose dell'estate australiana vincendo la versione femminile della Cadel Evans Great Ocean Road Race e arrivando seconda al Campionato Nazionale, quarta al Campionato Oceanico e settima al Giro di Nuova Zelanda: queste prestazioni hanno convinto lo staff della Orica ad offrire un contratto alla vicecampionessa del mondo di Valkenburg 2012.
Primo successo stagionale per la francese Audrey Cordon (Wiggle Honda) che oggi s'è imposta per la seconda volta in carriera nel Cholet Pays de Loire Dames. La corsa francese si snoda su un circuito abbastanza impegnativo da ripetere cinque volte ed all'ultimo giro è rimasto in testa un drappello di 12 atlete in cui compariva anche una generosa Tatiana Guderzo che ha lavorato molto per la compagna di squadra Bjørnsrud.
La prima edizione del Giro della Campania in Rosa è stata vinta da Simona Frapporti che è riuscita ad imporsi in una volata di cinque atlete che erano riuscite ad avvantaggiarsi nel finale di corsa: la 26enne della Alé Cipollini è riuscita ad avere la meglio sulla 22enne Chiara Pierobon (Top Girls), seconda e al miglior risultato in carriera nella categoria élite.