Non inizia nel migliore dei modi la stagione di Shelley Olds. L'atleta statunitense in forza quest'anno alla Bigla, oltre a non aver ancora colto la vittoria quest'anno, ha rimediato la frattura di una costola alla Ronde Van Drenthe, prima tappa ella Coppa del Mondo femminile tenutasi in Olanda sabato scorso e vinta da Jolien D'Hoore. La Olds, atleta veloce ma che sa tenere su salite non troppo impegnative, si prospetta un periodo di stop non troppo breve. I tempi di recupero non sono stati ancora calcolati.
Marianne Vos, dopo il Mondiale di ciclocross in cui ha conquistato il bronzo, non s'è più vista. Un infortunio al bicipite femorale l'ha costretta ad uno stop che si sta rivelando più lungo del previsto. La fuoriclasse olandese è attualmente in ritiro in Toscana, in attesa di essere raggiunta dalle altre compagne di squadra. L'obiettivo della Vos è allenarsi bene, recuperare al meglio e mettere chilometri nelle gambe. Pensava che fosse più semplice e veloce rientrare, ma il suo fisico sta rispondendo bene agli allenamenti.
La Novilon Eurocup, ultima prova del trittico del Drenthe, ha regalato a Kirsten Wild la prima vittoria dell'anno su strada: la 32enne velocista olandese passata quest'inverno alla Hitec Products ha fatto valere il proprio spunto per regolare un gruppo abbastanza selezionato dal vento e dalle difficoltà del percorso. Secondo posto, ad appena mezza ruota, per l'australiana Chloe Hosking, più distanziata invece la lussemburghese Christine Majerus che ha comunque conquistato il terzo gradino del podio.
La Campionessa belga Jolien D'Hoore festeggia come meglio non avrebbe potuto il compleanno, vincendo la Ronde van Drenthe. La portacolori della Wiggle-Honda s'è imposta nella prima prova di Coppa del Mondo davanti a Amy Pieters ed Ellen Van Dijk. Giù dal podio Lucinda Brand e Chloe Hosking, che ha lavorato nello sprint per la D'Hoore. La belga è naturalmente la prima leader di Coppa del Mondo.
A seguire l'articolo completo
Annunciate le 16 squadre che prenderanno parte alla seconda edizione del Friends Life Women's Tour, il Giro di Gran Bretagna Femminile. Una squadra italiana al via, la Alé-Cipollini, mentre non mancherà l'olandese Rabo Liv della vincitrice 2014 Marianne Vos e dell'iridata Pauline Ferrand-Prévot, la Wiggle-Honda di Giorgia Bronzini ed Elisa Longo Borghini, la Velocio-SRAM, l'Orica e la Boels-Dolmans. La corsa a tappe si terrà dal 17 al 21 giugno prossimo. Queste le 16 squadre del Friends Life Women's Tour:
La Federazione Ciclistica Italiana ha un nuovo sponsor che vedrà il proprio logo sulle divise azzurre delle nazionali su strada maschili e femminili per le categorie élite, under 23 e juniores: si tratta della Tagetik, ditta specializzata in software per il Performance Management e che collaborerà con la FCI in alcuni progetti di marketing ed eventi del mondo ciclistico come ad esempio il prossimi Campionati del Mondo di Richmond.
La Francia si è svegliata stamani con una terribile notizia proveniente dall'Argentina: durante le riprese di un reality show del canale TF1 con protagonisti ex sportivi di alto livello, due elicotteri della produzione si sono scontrati accidentalmente in volo, provocando la morte sul colpo dei dieci passeggeri. Tra loro, sono deceduti la velista Florence Arthaud, la nuotatrice Camille Muffat e il pugile Alexis Vastine.
Jolien D'Hoore si sblocca vincendo la prima corsa in maglia Wiggle Honda all'Omloop van het Hageland - Tielt-Winge. La Campionessa belga ha vinto la volata su Chantal Blaak, Sara Mustonen, Coryn Rivera, Janneke Ensing. Sesto posto per Sheyla Gutierrez Ruiz, seguita da Lauren Kitchen, Amy Pieters, Chloe Hosking e Tatiana Guderzo, ottima decima.