Un'impressionante Chloe Dygert ha dominato il Campionato del Mondo a Cronometro della categoria Donne Juniores: la 18enne americana ha coperto i 15 km del percorso di Richmond in 20'18" ad una media superiore ai 44 km/h e ha inflitto distacchi abissali a tutte le rivali. Per gli Stati Uniti la rassegna di casa non poteva iniziare nel migliore dei modi perché la medaglia d'argento è stata conquistata da Emma White che al traguardo ha pagato ben 1'05" dalla connazionale.
La notizia era nell'aria da tempo, ma adesso c'è anche l'ufficialità: Elisa Longo Borghini e Giorgia Bronzini hanno rinnovato il loro contratto con la Wiggle Honda e continueranno quindi a vestire la maglia dello squadrone diretto da Rochelle Gilmore. In questo 2015 Elisa Longo Borghini ha ottenuto quattro successi con la perla del Giro delle Fiandre che è stata seguita dal trionfo alla Route de France: la 23enne piemontese resterà alla Wiggle Honda per almeno altre due stagioni.
I Campionati del Mondo di Richmond entrano nel vivo oggi con le prime due gare riservate alle rappresentative nazionali. A partire dalle ore 10 locali, le 16 italiane, si disputerà la cronometro individuale della categoria Donne Juniores su un percorso di 15 chilometri: per l'Italia ci saranno Sofia Bertizzolo (via alle 16:07.30) e la campionessa nazionale di specialità Lisa Morzenti che partirà esattamente 30' dopo la compagna di squadra.
Uno spettacolare testa a testa lungo 30 chilometri tra la Velocio-SRAM e la Boels-Dolmans ha caratterizzato la prova d'apertura dei Campionati del Mondo di Richmond, la Cronometro a Squadre femminile per club: a spuntarla per soli 6" è stata proprio la Velocio-SRAM, già vincitrice delle prime tre edizioni e che per questa prova poteva contare anche sull'italiana Barbara Guarischi; la media finale delle vincitrici (sestetto composto da Brennauer, Amialiusik, Kroger, Canuel, Worrack e Guarischi) è stata di 48.660 km/h dopo ch
Si apre oggi, con le cronosquadre maschile e femminile, la settimana Mondiale di Richmond, negli Stati Uniti. 27 formazioni tra gli uomini, 13 tra le donne (ciascuna composta da 6 elementi) si daranno battaglia su un percorso di 38.8 km.
L'UCI ha annunciato che a partire dai prossimi Campionati del Mondo di Richmond verrà introdotta anche una classifica per nazioni che terrà conto di tutti i risultati delle cronometro individuali e delle prove su strada di tutte e cinque le categorie. La classifica verrà calcolata sulla base delle tabelle di punteggio dei ranking internazionali già esistenti e alla fine della rassegna iridata la nazione vincitrice verrà premiata con un trofeo.
Secondo posto prezioso per Eva Lechner nella prima prova di Coppa del Mondo di ciclocross 2015-2016. A Las Vegas la bolzanina ha chiuso a 15" dalla ceca Katerina Nash, partita all'attacco al penultimo giro e involatasi verso il successo; al terzo posto la belga Sanne Cant ha preceduto allo sprint l'americana Georgia Gould e la canadese Catharine Pendrel.
Dopo aver dato ancora fiducia ad Ashleigh Moolman-Pasio, Lotta Lepistö, Clara Koppenburg e Lisa Klein, la Bigla rinnova il contratto della statunitense Carmen Small per la stagione 2016. La Small si è aggregata alla squadra di Thomas Campana a stagione in corso, giusto in tempo per correre il Giro Rosa (dove ha esordito con la formazione elvetica) ed ottenendo come migliori risultati un 4° posto nella prima tappa del Thüringen Rundfahrt ed un settimo al Boels Holland Ladies Tour, sempre nella frazione d'apertura.