I Mondiali di ciclismo di Richmond entrano nel vivo con le gare in linea che da qui a domenica monopolizzeranno l'attenzione di tutti gli appassionati. Le prime a scendere in campo saranno le ragazze Juniores nella prova a loro dedicata, in programma a partire dalle 10 locali (16 ora italiana). Le Juniores gareggeranno sulla distanza di 64.9 km (4 giri del circuito della città della Virginia), l'Italia schiererà 5 atlete al via (Elisa Balsamo, Sofia Bertizzolo, Nadia Quagliotto, Katia Ragusa e Chiara Zanettin).
A lungo sono state al centro di una battaglia tra l'UCI ed i grandi team internazionali, ma ad uscirne vincitori sono stati proprio quest'ultimi: il comitato direttivo dell'Unione Ciclistica Internazionale ha annunciato infatti che dalla stagione 2016 tornerà la possibilità di usare le radioline in corsa non solo nelle prove del calendario World Tour, ma anche in tutte quelle di classe 1 e HC, sia maschili che femminili.
Nella stagione 2016 Simona Frapporti correrà con la maglia della Hitec Products: a confermare l'ingaggio attraverso un post sulla propria pagina di Twitter è stato Karl Lima, team manager della formazione norvegese in cui quest'anno ha corso Tatiana Guderzo e che in passavo ha avuto in organico Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto.
Con un comunicato apparso sul sito ufficiale l'UCI ha comunicato il calendario della prima edizione del Women’s World Tour, circuito che riprende lo schema del World Tour maschile. La nuova struttura sostituisce la Coppa del Mondo femminile, corsa dal 1998 fino al 2015, con l'intento, secondo la federazione mondiale, di continuare a sviluppare il ciclismo femminile.
Dopo quattro delle dieci prove previste in questi Campionati del Mondo di Richmond, i padroni di casa degli Stati Uniti occupano la prima posizione della neonata classifica per nazioni: i quattro podi conquistati nelle due cronometro della categoria juniores (un oro, due argenti e un bronzo) uniti agli altri piazzamenti hanno portato un bottino di 186 punti, 34 in più dell'Olanda e 42 in più della Germania.
La cronometro femminile di Richmond consegna la maglia iridata ad Linda Villumsen. La neozelandese ha preso il via con il piglio giusto, mantenendo un ritmo molto elevato durante i 29.9 km di gara e guadagnandosi il primo oro in un Mondiale dopo ben cinque podi nelle crono. La Villumsen ha preceduto di 2" Anna Van der Breggen e di 5" la campionessa uscente Lisa Brennauer. A 9" Katrin Garfoot, a 20" Kristin Armstrong, a 26" Evelyn Stevens, a 53" Ellen Van Dijk, a 1'06" Alena Amialiusik, a 1'19" Ann Sophie Duyck e Trixi Worrack.
Terza giornata di gara ai Campionati del Mondo di Richmond in Virginia (USA), oggi tocca agli Juniores e alle Donne Élite, che disputeranno le cronometro individuali. Entrambe le prove misurano 29.9 km, 57 saranno gli Juniores (tra di loro gli azzurri Nicola Conci e Matteo Sobrero), che partiranno alle 9.30 locali (15.30 italiane) e saranno impegnati fino alle 13 circa (19 italiane); 44 le donne, in gara dalle 13.30 (19.30 italiane) alle 16.45 circa (22.45 italiane).