Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Ciclismo femminile

Richmond, in gara oggi le ragazze Juniores e gli Under 23 per i Campionati del Mondo su strada - Le startlist ufficiali

I Mondiali di ciclismo di Richmond entrano nel vivo con le gare in linea che da qui a domenica monopolizzeranno l'attenzione di tutti gli appassionati. Le prime a scendere in campo saranno le ragazze Juniores nella prova a loro dedicata, in programma a partire dalle 10 locali (16 ora italiana). Le Juniores gareggeranno sulla distanza di 64.9 km (4 giri del circuito della città della Virginia), l'Italia schiererà 5 atlete al via (Elisa Balsamo, Sofia Bertizzolo, Nadia Quagliotto, Katia Ragusa e Chiara Zanettin).

L'UCI cambia rotta, dalla stagione 2016 tornano le radioline anche nelle corse di classe 1 e HC

A lungo sono state al centro di una battaglia tra l'UCI ed i grandi team internazionali, ma ad uscirne vincitori sono stati proprio quest'ultimi: il comitato direttivo dell'Unione Ciclistica Internazionale ha annunciato infatti che dalla stagione 2016 tornerà la possibilità di usare le radioline in corsa non solo nelle prove del calendario World Tour, ma anche in tutte quelle di classe 1 e HC, sia maschili che femminili.

Ciclomercato femminile, Simona Frapporti lascia la Alé-Cipollini per accasarsi alla Hitec Products

Nella stagione 2016 Simona Frapporti correrà con la maglia della Hitec Products: a confermare l'ingaggio attraverso un post sulla propria pagina di Twitter è stato Karl Lima, team manager della formazione norvegese in cui quest'anno ha corso Tatiana Guderzo e che in passavo ha avuto in organico Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto.

Ecco il calendario del neonato Women's World Tour: ci sono il Giro Rosa, la Strade Bianche e il Trofeo Binda

Con un comunicato apparso sul sito ufficiale l'UCI ha comunicato il calendario della prima edizione del Women’s World Tour, circuito che riprende lo schema del World Tour maschile. La nuova struttura sostituisce la Coppa del Mondo femminile, corsa dal 1998 fino al 2015, con l'intento, secondo la federazione mondiale, di continuare a sviluppare il ciclismo femminile.

Campionati del Mondo, dopo quattro gare gli Stati Uniti guidano il ranking per nazioni; l'Italia è 23esima

Dopo quattro delle dieci prove previste in questi Campionati del Mondo di Richmond, i padroni di casa degli Stati Uniti occupano la prima posizione della neonata classifica per nazioni: i quattro podi conquistati nelle due cronometro della categoria juniores (un oro, due argenti e un bronzo) uniti agli altri piazzamenti hanno portato un bottino di 186 punti, 34 in più dell'Olanda e 42 in più della Germania.

Linda Villumsen coglie il primo oro mondiale a Richmond. Sua la crono davanti a Van der Breggen e Brennauer. Trentesima Silvia Valsecchi

La cronometro femminile di Richmond consegna la maglia iridata ad Linda Villumsen. La neozelandese ha preso il via con il piglio giusto, mantenendo un ritmo molto elevato durante i 29.9 km di gara e guadagnandosi il primo oro in un Mondiale dopo ben cinque podi nelle crono. La Villumsen ha preceduto di 2" Anna Van der Breggen e di 5" la campionessa uscente Lisa Brennauer. A 9" Katrin Garfoot, a 20" Kristin Armstrong, a 26" Evelyn Stevens, a 53" Ellen Van Dijk, a 1'06" Alena Amialiusik, a 1'19" Ann Sophie Duyck e Trixi Worrack.

Oggi a Richmond in gara gli Juniores e le Donne Élite nelle crono individuali dei Mondiali - Startlist e ordine di partenza

Terza giornata di gara ai Campionati del Mondo di Richmond in Virginia (USA), oggi tocca agli Juniores e alle Donne Élite, che disputeranno le cronometro individuali. Entrambe le prove misurano 29.9 km, 57 saranno gli Juniores (tra di loro gli azzurri Nicola Conci e Matteo Sobrero), che partiranno alle 9.30 locali (15.30 italiane) e saranno impegnati fino alle 13 circa (19 italiane); 44 le donne, in gara dalle 13.30 (19.30 italiane) alle 16.45 circa (22.45 italiane).

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano