Calpe, costa valenciana, meta amatissima dai ciclisti per gli allenamenti prestagionali. Sole, temperature gradevoli e strade ondulate sono ritenute un mix con pochi eguali da molti protagonisti del gruppo: chissà se dopo quanto accaduto nell'ultimo mese qualche opinione cambierà.
Finale al cardiopalma per la terza tappa della Vuelta a Andalucía, la Monachil-Padul di 158 km. A imporsi in uno sprint di gruppo ristretto è stato Oscar Gatto (Tinkoff), bravissimo a precedere Ben Swift (Sky), Raymond Kreder (Roompot), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Fabio Felline (Trek).
Va a Vincenzo Nibali l'attesa tappa decisiva del Tour of Oman: il siciliano dell'Astana Pro Team ha vinto per distacco la terza frazione conclusa sull'impegnativa Green Mountain, Alle spalle del campione d'Italia hanno concluso il francese Romain Bardet (AG2R La Mondiale), il danese Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) a 12" e l'olandese Tom Dumoulin (Team Giant-Alpecin) a 18". Più staccati gli altri, a partire dal portoghese Rui Costa (Lampre-Merida), quindo a 38".
A differenza di quanto accaduto ieri, la seconda tappa del Tour de Filipinas è andata in porto senza problemi: la Lucena-Daet di 205 km ha visto trionfare Oleg Zemlyakov. Il kazako della Vino 4ever-Sko ha anticipato tutti nel finale e si è involato, mantenendo 16" di margine sui più immediati inseguitori.
Sono in corso di svolgimento a Duitama i Campionati Nazionali colombiani, e oggi si sono disputate due prove contro il tempo: la cronosquadre maschile élite e la crono individuale femminile. Nella prima gara si è imposta la EPM-UNE di Fabio Duarte e Óscar Sevilla, che ha coperto i 43 km col tempo di 47'20", precedendo di 27" la Movistar sudamericana (nelle cui fila militano tra gli altri Edward Ortiz e Brayan Ramírez) e di 42" la Liga de Antioquia (che schiera Robinson Chalapud, Mauricio Ardila e suo cugino Alex Cano).
Svelate anche le wildcard che gli organizzatori dell'Amstel Gold Race hanno deciso di attribuire a team Professional per la propria corsa, in programma domenica 17 aprile.