L'organizzazione del Tour de Romandie ha annunciato oggi due Wild Card per la 70esima edizione della corsa svizzera che si disputerà dal 26 aprile al 1° maggio. Come prevedibile un invito è andato al Team Roth, formazione elvetica alla prima stagione come Professional e che al suo interno vanta anche una numerosa componente italiana. La seconda squadra invitata è la belga Wanty-Group Gobert che portare così il numero di formazioni in gara a quota 20.
Il Bpost Bank Trofee cambierà nome per la stagione 2016/2017: il prestigioso circuito di gare di ciclocross, creato nel 1987 con il nome di Gazet van Antwerpen Trofee e diventato poi Bpost Bank Trofee nel 2012, si chiamerà DVV Verzekeringen Trofee. Il nuovo sponsor principale è un'importante compagnia belga che opera nel campo delle assicurazioni.
Riepilogo generale sulle prove a cronometro dei Campionati Continentali Africani in corso di svolgimento in questi giorni a Benslimane in Marocco.
Lo scorso 15 aprile Simone Consonni vinse, indossando la maglia azzurra della nazionale italiana, una prova di coppa del mondo under 23, interrompendo un digiuno che durava dal 2012, quando Fabio Aru trionfoò al Toscana-Terra di ciclismo. La corsa che il ventunenne alfiere del Team Colpack conquistò era la Côte Picarde, terza delle nove manche che hanno composto il massimo trofeo under 23 nel 2015.
Il Movimento Per un Ciclismo Credibile perde un altro pezzo: il Team Katusha, membro dal 2013, ha infatti deciso di chiamarsi fuori in contrasto con l'autosospensione che dovrebbe scattare dopo le positività di Luca Paolini ed Eduard Vorganov.
Ha preso il via questa mattina con una frazione di 165.5 km tra Kangar e Baling l'edizione numero 21 del Tour de Langkawi: il primo leader della corsa malese è il veronese Andrea Guardini, un vero e proprio idolo da queste parti, che si è imposto allo sprint nella tappa d'apertura.
Il Tour de Langkawi senza il classicissimo arrivo in quota di Genting Highlands perde moltissimo spessore, ma per il secondo anno consecutivo questo traguardo non ci sarà; torna dopo tre anni l'arrivo di Cameron Highlands, che dovrà bastare quasi da solo a dare una forma compiuta alla classifica; e per il resto, sei volate quasi certe (a meno di fughe a sorpresa, pur sempre possibili in una corsa in cui gli organici dei team sono ridotti a 6 uomini ciascuno) e una frazione mista in cui qualcos'altro di rilevante per la generale potrebbe succedere.