La quarantottesima edizione del Tour du Haut Var è partita quest'oggi con la Le Cannet des Maures-Bagnoles en Forêt di 155 km. Subito dopo il via è partita l'azione di giornata, composta da sei elementi: i francesi Franck Bonnamour (Fortuneo-Vital Concept) e Pierre Latour (AG2R La Mondiale), i belgi Joeri Calleeuw (Verandas Willems) e Gaëtan Pons (Wallonie Bruxelles) e gli azzurri Alessandro De Marchi (BMC Racing Team) e Daniele Ratto (Androni-Sidermec).
Continua il mese di febbraio da sogno per Edvald Boasson Hagen: il norvegese della Dimension Data ha vinto la quinta tappa del Tour of Oman, la Yiti-Ministry of Tourism, precedendo Greg Van Avermaet (BMC Racing Team). Molto bene gli italiani: terzo Marco Canola (UnitedHealthcare), quarto Simone Ponzi (CCC Sprandi Polkowice) e quinto Gianluca Brambilla (Etixx-Quick Step). Nulla cambia in classifica generale, con Vincenzo Nibali che ha 15" su Romain Bardet
A seguire l'articolo completo
Questa notte è andata in scena in Nuova Zelanda la REV Classic, corsa in linea di 137 km di categoria 1.2 e disputata a Cambridge, nella regione settentrionale di Waikato. Corsa movimentata, come dimostra il fatto che solo tre corridori si siano giocati la vittoria: a primeggiare è stato il padrone di casa Dion Smith (Nazionale neozelandese) che ha battuto negli ultimi metri l'australiano Mark O'Brien (Avanti IsoWhey Sport) e l'altro neozelandese Taylor Gunman (Nazionale neozelandese).
È andata in porto la fuga nella terza tappa del Tour de Filipinas, la Daet-Legazpi di 186 km. A spuntarla è stato l'esperto australiano Wesley Suzlberger (Kinan Cycling Team): l'ex corridore di FDJ e Orica GreenEDGE ha anticipato il giovane connazionale Guy Kalma (Attaque Team Gusto) di 2"; a 20" hanno terminato il filippino Jonipher Ravina (7 Eleven-Sava) e il britannico Daniel Whitehouse (Terengganu Cycling Team) mentre a 25" ha concluso l'australiano Christopher Williams (Team Novo Nordisk).
Si sono svolti oggi a Duitama i Campionati Nazionali Colombiani a cronometro e a vincere il titolo è stato il 23enne Walter Vargas (che gareggia per la formazione locale di Antioquia) che ha coperto i 35.2 km della prova con il tempo di 42'08"; al secondo posto, a 45" dal vincitore, si è piazzato Brayan Ramírez (Movistar America), terzo è stato Juan Pablo Rendón (EPM-UNE) a 1'10"; giù dal podio il corridore dell'Astana Miguel Ángel López, quarto a 1'22".
Ospite stasera della presentazione della Zalf Euromobil Désirée Fior nella sua Castelfranco Veneto, Alessandro Ballan conferma che non verrà ingaggiato dalla Southeast-Venezuela. Intervistato sul palco da Andrea De Luca, il Campione del Mondo di Varese 2008 ha mestamente ammesso: «Fino a qualche giorno fa speravo di poter tornare a correre, ma a causa dei regolamenti interni di un team dovrò ancora aspettare. Intanto i miei colleghi hanno già iniziato a gareggiare...».
Il Tour Cycliste International du Haut Var-Matin, classica due giorni francese di fine febbraio, giunge alla 48esima edizione e offre un percorso che per grandi linee ripropone quanto strutturato nelle ultime stagioni. Nel 2015 Ben Gastauer anticipò tutti nella prima tappa, e gli bastò chiudere con il primo gruppo (di circa 30 unità) nella seconda per vincere la generale.