Seconda vittoria consecutiva al Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt per Alexander Kristoff: il norvegese del Team Katusha ha avuto facilmente la meglio allo sprint di Francoforte, ripetendo il successo conquistato nel 2014 (l'anno scorso la gara non si è tenuta a causa di un allarme terrorismo). In seconda posizione si è piazzato l'argentino Maximiliano Richeze (Etixx-Quick Step), per un giorno libero da compiti di gregariato.
Prima una vittoria di tappa alla Vuelta Castilla y León, poi una prestazione generosa e convincente alla Liegi-Bastogne-Liegi e ora una nuova vittoria sulle strade spagnole: la rinascita di Carlos Betancur ha vissuto oggi un altro capitolo e chissà che questa bella prestazione non convinca definitivamente i tecnici della Movistar a portarlo al Giro d'Italia, come si sta rumoreggiando ormai da qualche giorno.
Quarto successo italiano in questa edizione del Giro di Turchia: la tappa finale della corsa se l'è aggiudicata infatti Jakub Mareczko che era già andato a segno a Kemer nella quinta tappa; il giovane velocista della Southeast ha pareggiato quindi il conto delle vittorie con Sacha Modolo che oggi si è piazzato al secondo posto. Sul terzo gradino del podio è riuscito a salire l'argentino Francisco Chamorro che ha regalato al team brasiliano Funvic il primo podio europeo.
Nella Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt riservata agli under 23 è servito lo sprint a decidere il vincitore: al termine dei 147 km in programma il più lesto è stato il tedesco Konrad Gessner (P&S Team Thüringen) che ha preceduto sul podio i belgi della EFC-Etixx Benjamin Declercq e Christophe Noppe.
Soluzione in fuga per l'ultima tappa del Tour de Romandie, da Ollon a Ginevra. Partono in 10 nelle prime fasi e c'è ancora Chris Froome, accompagnato da avversari di livello come Michael Albasini, Wilco Kelderman, Romain Bardet, Moreno Moser, Andrey Amador, Carlos Verona, Sander Armee, Jerôme Coppel e Tsgabu Grmay.
Un anno fa, alla vigilia della prova, l'edizione 2015 della Rund um Finanzplatz Eschborn-Frankfurt (o, in italiano, Gran Premio di Francoforte) fu cancellata dalle autorità di sicurezza a causa di un timore di attentati terroristici; questo poiché nei giorni immediatamenti precedenti una coppia venne arrestata dalla polizia federale che temeva un loro attacco con bombe proprio come quello avvenuto nel 2013 alla Maratona di Boston.
Questa sarà solamente la sua terza volta al Giro d'Italia e, a meno di improbabili colpi di scena, sarà anche l'ultima poiché a fine stagione terminerà la sua gloriosa carriera: il protagonista è Fabian Cancellara, presente al via di Apeldoorn (dove punterà a far sua la cronometro) assieme alla sua Trek-Segafredo.
Nella capitale Dakar si è svolta in circuito l'ultima frazione del Tour du Sénégal: la vittoria, la prima tra gli élite, è andata a Dominik Roels. Il tedesco della EmbraceTheWorld dal 2008 al 2010 era stato professionista nel Pro Tour con la Milram prima di ritirarsi; da un paio di stagioni ha ripreso l'attività tra i dilettanti in Germania, e iniziando a togliersi qualche soddisfazione.