Nella terza ed ultima frazione del Tour de Picardie, la Athies a Mers-les-Bains di 189.9 km, la vittoria è andata a Kris Boeckmans. Il corridore della Lotto-Soudal ha battuto Andrea Guardini, vincitore della tappa di ieri. Sul podio di giornata sale anche Bryan Coquard (Team Europcar).
La nona tappa del Giro d'Italia, 224 km da Benevento a San Giorgio del Sannio, è di un magnifico Paolo Tiralongo.
Quando mancano 65 km all'arrivo di San Giorgio nel Sannio la corsa rosa ha appena passato il traguardo volante di Lioni. In testa Tom Jelte Slagter, corridore del Team Cannondale-Garmin, che ha un vantaggio di circa 40'' sugli altri fuggitivi, a loro volta in vantaggio di 3'20'' sul gruppo maglia rosa. Precedentemente Dario Cataldo, dell'Astana Pro Team, aveva provato un allungo, senza troppa convinzione: il corridore abruzzese è rimasto in avanscoperta per pochi chilometri e si è poi rialzato, venendo riassorbito dal gruppo dei migliori.
A due mesi dal successo nell'ultima tappa del Tour de Langkawi in Malesia, Andrea Guardini è tornato a sfrecciare davanti a tutti oggi nella seconda tappa del Tour de Picardie. Il veronese dell'Astana ha vinto la volata di gruppo sul traguardo di Fleurines davanti a Kris Boeckmans e Bryan Coquard: per Guardini si tratta del sesto centro stagionale (il primo in Europa) mentre Boeckmans resta in maglia di leader con 6" di vantaggio proprio sul vincitore odierno.
La settima tappa, quella più lunga del Giro d'Italia, 264 km da Grosseto a Fiuggi con un finale insidioso, è di Diego Ulissi. Non prende il via Daniele Colli, che ieri nella caduta di Castiglione della Pescaia ha rimediato una frattura scomposta dell'omero sinistro, mentre Alberto Contador, pur acciaccato, è ripartito in maglia rosa. Sono andati all'attacco dopo una decina di chilometri Marco Bandiera (Androni-Sidermec), Nicola Boem (Bardiani-CSF Inox), Pierpaolo De Negri (Nippo-Vini Fantini) e il bulgaro Nikolay Mihaylov (CCC Sprandi-Polkowice).