L'ultima frazione del Circuit de la Sarthe si è chiusa in volata: la Abbaye de l'Epau-Le Lude di 178.5 km ha visto infatti la vittoria di Nacer Bouhanni (Cofidis, Solutions Crédit). Lo sprinter transalpino, al secondo successo stagionale dopo quello raccolto nella prima frazione della corsa, ha preceduto il russo Alexey Tsatevich (Katusha Team) e Samuel Dumoulin (AG2R La Mondiale).
Nella quarta tappa del Circuit de la Sarthe, la Angers-Pré en Pail di 190.3 km, la vittoria è andata a Manuele Boaro. Il corridore della Tinkoff-Saxo si è imposto sull'impegnativo arrivo in salita precedendo i padroni di casa Pierre Rolland (Team Europcar) e Jonathan Hivert (Bretagne-Séché Environnement). Per il corridore ventottenne nato a Bassano del Grappa è la seconda vittoria in carriera dopo una tappa al Giro della Danimarca conquistata la scorsa stagione.
In seguito alla separazione con Bjarne Riis la Tinkoff-Saxo ha deciso di non ingaggiare un sostituto del team manager danese preferendo riorganizzare la propria struttura con il personale già in organico: la figura del Team Manager quindi non esisterà più nella squadra russa, mentre l'olandese Steven De Jongh è stato nominato nuovo capo del gruppo dei direttori sportivi e sarà lui a guidare dall'ammiraglia Alberto Contador nel suo tentativo di doppietta Giro-Tour.
La Tinkoff Sport, la società di gestione della Tinkoff-Saxo, e Bjarne Riis hanno raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con effetto immediato del team manager danese.
La quinta tappa della Volta a Catalunya vede la vittoria di Alejandro Valverde. Nei 195.4 km da Alp a Valls, dopo la fuga a tre di Jan Polanc (Lampre), Calvin Watson (Trek) e Yohan Bagot (Cofidis), i ventagli hanno deciso frazione e classifica. Davanti si sono trovati Van Garderen, Atapuma, Teuns, Valverde, Kelderman, Aru, Pozzovivo, Contador, Porte, Valls, Zoidl, Urán e Kiryienka, con il leader Bart De Clercq staccato così come Daniel Martin, uomo di classifica, relgato ad oltr eun minuto nel secondo gruppo.