.
Articoli
-
Tour de Pologne 2015: De Clercq anticipa la giovane Italia - A Zakopane il belga batte Ulissi. Aru, Formolo e Rebellin nel gruppo dei migliori
-
E3 Harelbeke 2015: Il colpo di reni lo piazza Trentin - Matteo, che volata su Kristoff. Thomas, tempismo perfetto per lo scatto
-
Vuelta a España 2014: Poche ma buone, la firma è di Navarro - Ad Obregón quarta vittoria da pro'. Montagne alle porte
-
Drenthe - Waasland 2014: Ponzi&Napolitano, oggi c'è anche un'Italia che vince - I nostri si fanno valere tra Olanda e Belgio
-
World Tour 2014: La nuova Lotto veste Flandria - Greipel il faro, Van den Broeck nei GT, Gallopin e Monfort i colpi
-
Nuove leve 2014: Beautiful stranger, garanzia di talento - Mohoric, Alaphilippe, Van Baarle: un'infornata di interessanti novità
-
Tour de l'Avenir 2012: Pöstlberger vola. Fuga e vittoria - Ad Annemasse l'austriaco su Breen e Jungels. Enrico Barbin 11°
News
-
Mar 17/11/2015 -
Ciclomercato: la Fortuneo-Vital Concept ingaggia il norvegese Breen
-
Gio 06/08/2015 -
Giro di Polonia: scintille in salita tra Formolo ed Aru, ma a Zakopane vince Bart De Clercq. Il belga precede Diego Ulissi e va in maglia gialla
-
Ven 27/03/2015 -
E3 Harelbeke, caduta di gruppo, si ritirano Cancellara, Langeveld e Bonifazio
-
Ven 05/09/2014 -
A Daniel Navarro la 13a tappa della Vuelta a España. Damiano Caruso e Gianluca Brambilla nei primi 10, Cunego in fuga
-
Mar 13/08/2013 -
La Lotto Belisol annuncia l'ingaggio del 23enne norvegese Vegard Breen
-
Dom 04/08/2013 -
Sacha Modolo si arrende ad Arnaud Démare nella RideLondon Classic. Fabio Sabatini 4°, Christian Delle Stelle 8°
-
Lun 15/04/2013 -
Tour du Loir-et-Cher, anche l'ultima tappa e la corsa a Tino Thömel. Alafaci 4°, Draperi 6°, Benfatto 12°
-
Sab 13/04/2013 -
Eugenio Alafaci 9° nella terza tappa del Tour du Loir-et-Cher. Frazione a Vermeer, Thömel sempre leader
-
Gio 11/04/2013 -
Tour du Loir-et-Cher, 2a tappa e maglia a Jeroen Lepla, ancora piazzati Alafaci e Benfatto
-
Mer 29/08/2012 -
Tour de l'Avenir, a Lukas Pöstlberger la terza tappa. Battuti Breen e Jungels. Lo svizzero Dillier resta in giallo