La quarta tappa della Vuelta a España, 164.7 km da Mairena del Alcor a Córdoba, viene vinta in volata da John Degenkolb. Dopo 15 km fuga di Sébastien Turgot (AG2R La Mondiale), Javier Aramendia (Caja Rural), Gert Jõeäär (Cofidis) e Jimmy Engoulvent (Europcar). Sulla prima salita di giornata, l'Alto de San Jerónimo, Amets Txurruka chiude sulla fuga e si porta solo in testa. Verrà raggiunto da Jimmy Engoulvent, ma le carte si rimescolano sull'Alto del Catorce por Ciento. Tira la Sky di Froome ma scatta Winner Anacona, subito seguito da Adam Yates.
La terza tappa della Vuelta a España, 197.8 km da Cadice ad Arcos de la Frontera, è di Michael Matthews. Fuga a cinque con Jonathan Fumeaux (IAM Cycling), Jacques Janse Van Rensburg (MTN Qhubeka), Danilo Wyss (BMC), Lluís Guillermo Mas Bonet (Caja Rural) e Jérôme Cousin (Europcar). Il loro vantaggio massimo è di 8'05" dopo 52 km di corsa. Ai piedi della terza salita di giornata, l'Alto del Camino, allunga in testa Más Bonet. Si stacca Fumeaux, resistono Janse Van Rensburg, Wyss e Cousin. Il gruppo tirato dall'Orica di Michael Matthews è a 4'31".
Netta vittoria di Nacer Bouhanni nella seconda tappa della Vuelta a España, la Algeciras-San Fernando. Il francese della FDJ, perfettamente lanciato dal suo treno, si è imposto con margine su John Degenkolb, Roberto Ferrari, Jasper Stuyven, Francesco Lasca, Oscar Gatto, Yauheni Hutarovich, Tom Boonen, Moreno Hofland e Matteo Pelucchi. Dopo le tre vittorie di tappa al Giro, Bouhanni continua a mietere soddisfazioni nei GT.
La cronosquadre di Jerez de la Frontera, prova d'apertura della 69a Vuelta a España, va alla Movistar. La squadra di Eusebio Unzué che ha in Nairo Quintana la punta per la vittoria finale della maglia roja ha coperto i 12.6 km della prova in 14'13", battendo di 6" una splendida Cannondale, a lungo prima in graduatoria, e l'Orica-GreenEDGE. Giù dal podio la Trek, a 9", con i Campioni del Mondo di specialità dell'Omega Pharma-Quick Step a 11". La prima maglia roja va a Jonathan Castroviejo.
1 Movistar Team in 14'13"
2 Cannondale Pro Cycling a 6"
3 Orica-GreenEDGE a 6"
Una cronosquadre di 12.6 km a Jerez de la Frontera sarà il primo atto della 69a Vuelta a España. Con il dorsale numero 1, inaspettatamente, ci sarà il classe '93 Valerio Conti, che ha sostituito il campione uscente Chris Horner, fatto fuori da una bronchite.