L'Astana farà parte del World Tour anche nel 2015. Le voci giungono da Calpe (poi saranno ufficializzate), dov'è in ritiro la formazione kazaka in cui corrono, tra gli altri, Vincenzo Nibali e Fabio Aru. Il team gestito da Alexandre Vinokourov, dopo le due positività dei fratelli Iglinsky all'EPO (più altre tre, di Davidenok, Fedosseyev ed Okishev) ed il coinvolgimento nell'inchiesta di Padova, che ruota attorno alla figura di Michele Ferrari, mantiene la licenza e per l'anno prossimo potrà correre tutte le principali gare del calendario.
Dopo sei stagioni trascorse nel World Tour, le ultime quattro delle quali con la divisa dell'Astana, abbandona l'attività lo svedese Fredrik Carl Wilhelm Kessiakoff. Il passista trentaquattrenne lascia dopo una stagione tribolata, costellata da problemi fisici che gli hanno impedito di partecipare al Tour de France in appoggio di Vincenzo Nibali. I principali successi della carriera di Kessiakoff restano le cronometro vinte nel 2012 al Tour de Suisse (davanti a Cancellara) e alla Vuelta a España (precedendo Contador) nonché il successo finale al Giro dell'Austria 2011.
Conformemente al regolamento UCI e dopo la revisione dei criteri sportivi, finanziari, amministrativi e etici, la Commissione delle licenze ha deciso di accordare la licenza World Tour a questi team:
AG2R LA MONDIALE (FRA)
BMC RACING TEAM (USA)
ETIXX–QUICK STEP (BEL)
FDJ (FRA)
IAM CYCLING (SUI)
LAMPRE–MERIDA (ITA)
LOTTO SOUDAL (BEL)
MOVISTAR TEAM (ESP)
ORICA GREENEDGE (AUS)
TEAM CANNONDALE-GARMIN (USA)
TEAM GIANT-ALPECIN (GER)
TEAM KATUSHA (RUS)
TEAM LOTTO NL-JUMBO (NED)
TEAM SKY (GBR)
TINKOFF-SAXO (RUS)
TREK FACTORY RACING (USA)
L'Astana potrebbe seriamente rimanere fuori dal World Tour 2015. Lo rivela La Gazzetta dello Sport, secondo la quale la Commissione Licenze, dopo aver sottoposto a completa revisione il management della squadra e le misure antidoping al suo interno, avrebbe optato per il no.
Dopo un lungo, travagliato tira e molla, fatto di contrattare e di mediare, Valerio Agnoli resterà all'Astana.
Dopo le ultime settimane di silenzio, è finalmente stato annunciato l'ingaggio da parte del team Wanty-Groupe Gobert di Enrico Gasparotto. Il corridore di Sacile, che ha firmato un contratto annuale, sarà il leader della squadra nelle classiche delle Ardenne ma non è esclusa la sua presenza al Giro delle Fiandre.
Dopo tre anni passati a difendere le insegne dell'Astana Francesco Gavazzi torna a correre per una squadra italiana, avendo in passato militato per la Lampre. Il valtellinese ha infatti firmato un contratto annuale con la Neri Sottoli, squadra in cui potrà essere uno dei leader nelle corse di un giorno. Per la formazione di Angelo Citracca si tratta del sesto acquisto, dopo quelli di Matteo Busato, Elia Favilli, Jakub Mareczko, Luca Wackermann e Eugert Zhupa.
Dopo tre stagioni con la maglia dell'Astana, le ultime due delle quali particolarmente negative sia dal punto di vista dei risultati che dal punto di vista degli infortuni, lo sloveno Janez Brajkovič si lega con un contratto biennale con l'ambiziosa Unitedhealthcare. Nella formazione statunitense, che per la prossima stagione ha ingaggiato gli italiani Marco Canola, Daniele Ratto e Federico Zurlo, il trentenne vincitore del Critérium du Dauphine 2010 proverà a rilanciarsi, in un ambiente più adatto alle sue caratteristiche.