Quarta vittoria stagionale per Marcel Kittel (Argos-Shimano) che ad Alanya ha fatto sua la prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkey, il Giro di Turchia. Come era prevedibile questa prima tappa s'è conclusa con una volata di gruppo e Kittel ha vinto nettamente lasciando il connazionale André Greipel a più di tre lunghezze di distacco. In terza posizione si rivedere l'esperto ucraino Yuri Metlushenko che dall'anno scorso gareggiare per la Torku, formazione turca.
La Argos-Shimano ha svelato una rosa di 13 corridori da cui poi verranno scelti i 9 che parteciperanno al prossimo Giro d'Italia. Il nome di maggior spicco è quello del 24enne tedesco John Degenkolb, vincitore di ben 5 tappe alla Vuelta 2012 e 9° all'ultimo Giro delle Fiandre: comunque non è ancora detto che Degenkolb sia poi effettivamente al via da Napoli il prossimo 4 maggio. «Siamo onorati di prendere parte al Giro - ha dichiarato il general manager Iwan Spekenbrink - e sarà un esordio per la squadra. Sarà una gara interessante ed impegnativa, sembra equilibrata ma non sarà facile».
Marcel Kittel si ripete e, 12 mesi dopo, rivince lo Scheldeprijs. Lo sprinter tedesco ha avuto ragione, in un bel testa a testa, di un Mark Cavendish partito troppo dietro nella volata. Al terzo posto si è piazzato Barry Markus, che sul rettilineo finale ha fatto un po' a spallate con Theo Bos; quarto Andrea Guardini, dopo aver battezzato - abbastanza correttamente - la ruota di Cavendish; in quinta posizione ritroviamo Alexander Kristoff. Fortunatamente non ci sono stati i capitomboli che troppo spesso in passato hanno caratterizzato i finali di questa prova.
La quinta tappa della Volta a Catalunya si decide in volata e va a François Parisien, della Argos-Shimano. Tappa caratterizzata dalla fuga di Tristan Valentin ed Oliver Kaisen, con il gruppo che lascia fare. Li riprenderanno a 15 km dal traguardo. Ai -5 è Andrey Kashechkin a tentare l'allungo ma la Argos-Shimano tira per arrivare alla volata. E nello sprint di Lleida è François Parisien ad avere la meglio su Samuel Dumoulin e Stéphane Poulhiès. Ai piedi del podio Daniele Ratto.
La predisposizione dell'Argos-Shimano verso il mercato orientale è nota, visto anche il secondo sponsor, e così lo staff del team olandese ha deciso di ingaggiare nella giornata di ieri un altro cinese, Yan Dong Xing, che stando alle parole del general manager Iwan Spekenbrink è un corridore promettente che potrà dare un contributo al team se verrà fatto sviluppare a pieno il suo potenziale. Yan Dong Xing, che proprio ieri ha compiuto 28 anni, ha sempre militato in continental cinesi e non vanta risultati clamorosi in carriera, se non un terzo posto di tappa al Tour de Langkawi nel 2008.