Il 77° Grand Prix de Ouest France-Plouay è di Pippo Pozzato, che in volata batte Giacomo Nizzolo. La corsa, il classico circuito di 27 km da ripetere nove volte per un totale di 243 km, ha visto una fuga andar via subito: Natnael Berhane (Europcar), Vegard Stake Laengen (Bretagne-Séché), Christophe Laborie (Sojasun) e Julien Fouchard (Cofidis) i protagonisti, che hanno ottenuto un vantaggio massimo di 16' a 150 km dal termine.
È John Degenkolb il vincitore di una Vattenfall Cyclassics che si conclude come tante altre volte in passato in volata. La classica di Amburgo, 246 km con la salita del Waseberg da ripetere quattro volte, ha visto nella mattinata la fuga di Garikoitz Bravo (Euskaltel Euskadi), Jonas Aaen Jørgensen (Saxo-Tinkoff), Julian Kern (AG2R La Mondiale) e Michael Schwarzmann (NetApp-Endura), per poi movimentarsi come di consueto sul penultimo Waseberg.
La sesta tappa dell'USA Pro Challenge, 185.4 km da Loveland a Fort Collins, vede vincere ancora Peter Sagan, al terzo centro nella corsa a tappe del Colorado.. Frazione caratterizzata da una fuga consistente, con all'interno Tiago Machado, Bruno Pires, Javier Mejías, Jesse Anthony, Michael Rogers, Andrew Talansky, Thomas Dekker, Kirk Carlsen, Jeff Louder, Joshua Edmondson, Christopher Jones, Fabio Duarte, Simon Geschke, Timothy Duggan e Patrick McCarty.
L'accordo era già stato trovato da tempo e mancava solo l'ufficializzazione, oggi è arrivata anche quella: nel 2014 gli americani Lawson Craddock e Chad Haga correranno nel Team Argos-Shimano. Il 21enne Craddock è uno dei giovani americani più talentuosi, quest'anno ha vinto una tappa al Triptyque des Monts et Châteaux in Belgio e s'è piazzato 8° al Giro di California (miglior giovane) con la Bontrager.
Inizierà oggi con un circuito ad Aspen (la conclusione domenca 25 agosto) l'USA Pro Challenge, o Tour of Colorado, gara a tappe statunitense dove troveremo molti nomi di grande spessore. Se si esclude il dorsale numero 1 Christian Vande Velde (ma la Garmin-Sharp avrà anche Talansky, Morton, Millar, Danielson...), nel 2012 vincitore davanti a Tejay Van Garderen e Levi Leipheimer, è da registrare il ritorno alle corse del vincitore del Tour de France Chris Froome. Nella sua Sky non può mancare Richie Porte.
La quinta tappa dell'Eneco Tour, una crono di 13.2 km con partenza ed arrivo a Sittard-Geleen, vede la vittoria del Campione francese di specialità Sylvain Chavanel. Il transalpino dell'Omega Pharma Quickstep si è imposto con il tempo di 16'04", migliorando di 4" le prestazioni di Tom Dumoulin e Jesse Sergent. Quarta piazza per Langeveld, a 6", mentre il favoritissimo di giornata Bradley Wiggins ha chiuso al 5° posto pagando 9". Il leader della generale Lars Boom ha chiuso 10° staccando un 16'24" e pagando così 20" a Chavanel.
La Argos-Shimano ha scelto i nove corridori che parteciperanno alla Vuelta a España ed il via non ci saranno né Marcel Kittel, né John Degenkolb che l'anno scorso era stato capace di vincere cinque tappe. Lo staff della Argos ha comunque selezionato una rosa di nomi molto interessanti con dei giovani da seguire: al via avremo infatti Nikias Arndt e Warren Barguil (classe '91), Georg Preidler ('90), Ramon Sinkeldam e Reinardt Janse Van Rensburg ('89); Arndt, Sinkeldam e Janse Van Rensburg possono dire la loro negli arrivi in volata a ranghi più o meno compatti.