Questo pomeriggio vicino a Parigi s'è tenuta l'assemblea generale del Movimento Per un Ciclismo Credibile con gli 11 team già riconosciuti come membri che hanno votato le richieste di adesione da parte di altre 27 squadre dopo il boom di quest'inverno. Il MPCC ha iscritto al proprio movimento 21 squadre senza riserve: tra queste l'unica italiana è la Bardiani-CSF che era già stato ammesso come membro provvisorio.
La quarta ed ultima prova della Challenge Mallorca, il Trofeo Platja de Muro, è stata vinta dall'australiano Leigh Howard con una bella volata in un gruppo ridotto ad una trentina di unità: il 23enne della Orica-GreenEDGE aveva già vinto il Trofeo Migjorn due giorni fa. Alle spalle di Howard si sono piazzati sul podio l'olandese Maarten Wynants ed il nostro Davide Cimolai, protagonista di una gara di grandissimo orgoglio.
Ufficializzate le 22 squadre che prenderanno parte al Presidential Cycling Tour of Turkey, il Giro di Turchia che si terrà dal 21 al 28 aprile prossimi e partendo da Alanya condurrà il plotone sino al classico finale di Istanbul. Otto le World Tour, 13 le Professional ed una sola Continental. Queste le squadre in gara al Presidential Cycling Tour of Turkey:
Saranno due le squadre italiane invitate all'apertura della stagione delle corse in Belgio il prossimo 23 febbraio, con la Omloop Het Nieuwsblad (la "vecchia Het Volk"). Gli organizzatori hanno diramato un elenco di 12 squadre World Tour (tra le quali manca l'altra italiana Cannondale) e 13 formazioni Professional, col team di Citracca e Scinto unica presenza tricolore. La corsa sarà così l'occasione per corridori come Filippo Pozzato e Oscar Gatto di mettersi in mostra sulle strade col pavé.
Questo l'elenco dettagliato delle 25 squadre invitate:
World Tour (12):
La quarta tappa del Tour de San Luis vede entrare in azione gli specialisti delle lancette. Nei 19.2 km attorno a San Luis il più veloce è stato Svein Tuft, che ha coperto la distanza in 22'14" (media di 51.8 km/h). È durato poco il primato di Adriano Malori, portatosi in testa con il tempo di 22'33" ma sopravanzato dallo specialista canadese dell'Orica-GreenEDGE, più veloce del parmense portacolori della Lampre-Merida di 19". Al secondo posto si issava nel frattempo Leandro Messineo con un bel 22'21".