Per la prima volta nella sua lunga storia nel ciclismo professionistico la Lampre avrà nel proprio organico un corridore croato: la formazione blu-fucsia ha infatti ufficializzato l'ingaggio del 25enne Kristijan Durasek, all'Adria Mobil nel 2012.
La Lampre-Merida ha ricevuto un invito per partecipare a La Tropicale Amissa Bongo dal 14 al 20 gennaio 2013: la corsa a tappe che si corre in Gabon torna quindi nella sua collocazione originaria dopo che l'edizione 2012 s'è disputata in aprile. Per la formazione italiana di Giuseppe Saronni sarà un importante test in avvio di stagione e magari potrà andare a caccia del primo successo azzurro nella corsa africana: nelle prime 7 edizioni, infatti, non si sono mai registrate partecipazioni di squadre o corridori italiani.
La bella stagione di Maximiliano Richeze con il Team Nippo ha spalancato le porte del World Tour al velocista argentino: il 29enne di Buenos Aires nella prossima stagione correrà con la Lampre. «Richeze è indubbiamente rapido, ma soprattutto è capace di cogliere al volo le occasioni che gli si presentano in volata – ha spiegato Saronni – Petacchi e Ferrari rappresentano per la squadra delle buone certezze per gli sprint, ma Maximiliano sarà una importante alternativa: spero potrà darci delle belle soddisfazioni».
Il giovane talento Jan Polanc, classe '92, vincitore del Piccolo Giro di Lombardia, è tornato sui luoghi della vittoria, questa volta per dare una sbirciatina al proprio futuro grazie alla visita presso la sede operativa del Team Lampre, per il quale correrà nella seconda parte della stagione 2013.
L'ottima esperienza da stagista degli ultimi mesi di questo 2012 ha convinto Giusepe Saronni a far passare professionista Luca Wackermann con la maglia della Lampre già a partire dal 1° gennaio 2013: il 20enne milanese ha impressionato soprattutto alla Tre Valli Varesine, corsa in cui s'è piazzato al quinto posto davanti a tantissimi professionisti già affermati. Quest'anno Wackermann vanta anche una vittoria con la Mastromarco tra i dilettanti, la Coppa Comune di Castiglion Fiorentino.
Il vicentino Filippo Pozzato, vincitore quest'anno del GP Larciano e secondo al Giro delle Fiandre, ha ufficializzato attraverso la propria pagina di Facebook il suo cambio di maglia per la stagione 2013: dopo la stagione del rilancio con la Farnese Vini di Citracca e Scinto, infatti, Pozzato ha firmato un contratto triennale con la Lampre. Scegliendo la Lampre Pozzato avrà la possibilità di correre da capitano tutte le classiche più importanti del panorama internazionali senza dover dipendere dagli inviti degli organizzatori.
Sembrava sul punto di cambiare aria (gli accostamenti erano stati molteplici) ed invece Alessandro Petacchi ha firmato un contratto che lo legherà per il 2013 alla Lampre-Merida (è notizia di ieri l'accordo per il secondo sponsor). Lo spezzino, classe '74, nella prossima stagione avrà 39 anni sul groppone, quest'anno non ha avuto una stagione particolarmente fortunata, raccogliendo soltanto tre vittorie al Bayern-Rundfahrt a fine maggio ed alcuni buoni piazzamenti al Tour de France, dove però non ha mai trovato la vittoria. La prossima stagione sarà la quarta dello spezzino in casa Lampre.
José Serpa nel 2013 sarà un corridore della Lampre. Lo conferma lo stesso corridore sul sito della Federazione Colombiana di Ciclismo. Serpa, dal 2006 in Europa e sempre nella squadra allestita da Gianni Savio, ritroverà alla Lampre Michele Scarponi, con cui ha già corso all'Androni Giocattoli-Serramenti PVC Diquigiovanni e Winner Anacona, giovane talento anch'egli colombiano. «Sono molto felice - ha dichiarato Serpa - ho raggiunto il top del ciclismo mondiale. Avevo già corso con Scarponi e lui mi ha voluto per rimpolpare l'organico della Lampre.