Cambio di diagnosi, purtroppo, per Fabio Felline, secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport. Il giovane corridore della Geox-TMC, nei giorni scorsi coinvolto in un incidente durante un allenamento nei pressi di Montecarlo, ha subito la frattura di una clavicola, infortunio escluso in un primo momento. Felline avrebbe dovuto debuttare domani al Challenge de Maiorca ma dovrà forzatamente rimandare la data del suo esordio stagionale.
Pare che Angelo Furlan stia aspettando soltanto la registrazione della Christina Watches all'UCI per mettere nero su bianco l'accordo praticamente già raggiunto - si legge su Wielerland.nl - con Michael Rasmussen e col suo nuovo team Continental. Il veneto ex Lampre avrebbe anche dichiarato di aver avuto contatti con la Saxo Bank e la Geox, ma che poi entrambi non si sono concretizzati. I due, amici e compagni d'allenamento, potrebbero rappresentare una bella coppia di vecchietti terribili.
Venticinque squadre composte da otto corridori ciascuna (totale di 200 corridori), sono state invitate dalla direzione sportiva di RCS Sport a partecipare alla 102esima edizione della Milano-Sanremo. La Classicissima 2011 della Gazzetta dello Sport vedrà al via:
Ø ACQUA & SAPONE (ITA)
Ø AG2R LA MONDIALE (FRA)
Ø ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
Ø BMC RACING TEAM (USA)
Ø COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE (FRA)
Ø COLNAGO - CSF INOX (IRL)
Ø EUSKALTEL-EUSKADI (SPA)
Ø FARNESE VINI - NERI SOTTOLI (GBR)
Ø FDJ (FRA)
La notizia era già nell'aria da qualche settimana ma oggi la ASO ha diramato gli inviti ufficiale per la Parigi-Nizza e, soprattutto, per il Tour de France e la Geox-TMC risulta esclusa da entrambe le corse. Per quanto riguarda la Grande Boucle, oltre alle 18 Pro Tour invitate di diritto, le quattro Wild Card sono andate a quattro squadre francese e non ci sono state particolari sorprese: oltre a Cofidis, FDJ e Europcar è stata invitata anche la Saur-Sojasun che farà quindi il suo esordio sulle strade del Tour.
Quattordici squadre sono state invitate all'edizione 2011 della Montepaschi Strade Bianche. La direzione sportiva di RCS Sport ha diramato oggi l'elenco delle formazioni invitate alla "classica degli sterrati".
La corsa toscana, che sabato 5 marzo andrà in scena sul classico percorso di 190 chilometri di lunghezza da Gaiole in Chianti a Piazza del Campo a Siena, vedrà schierate ai nastri di partenza le seguenti squadre composte da otto corridori ciascuna:
Ø ACQUA E SAPONE
Ø ANDRONI GIOCATTOLI
Ø BMC RACING TEAM
Gli inviti ufficiali verranno diramati solamente a fine gennaio ma cominciano ad uscire le prime indiscrezioni sulle squadre che parteciperanno al prossimo Tour de France. Il commentatore di Eurosport in lingua francese Patrick Chassé ha scritto sulla sua pagina twitter che ASO avrebbe informato la dirigenza della Geox che non verrà concessa una Wild Card alla squadra, nonostante la presenza in rosa di Carlos Sastre e Denis Menchov, specificando ovviamente che la notizia arrivava da fonti "decisamente ben informate".
Lo spagnolo Xavier Florencio Cabre, nelle ultime due stagione in forza al Cervélo Test Team, sarà l'ultimo rinforzo per la Geox-TMC che in questi giorni sta avendo un collegiale a Vilaseca, nei pressi di Tarragona. Il ciclista catalano, vincitore nel 2006 della Clasica di San Sebastian, ha appena compiuto 31 anni e, secondo il team manager Gianetti, può essere utilissimo alla causa per la sua versatilità.
Il vincitore del Tour de France 2008 Carlos Sastre fa sapere che il suo debutto stagionale avverrà alla Vuelta a Murcia che quest'anno è stata ridotta a sole tre tappe e si disputerà dal 4 al 6 marzo. Successivamente nel programma provvisorio sono state inserite la Volta a Catalunya e la Vuelta a Castilla y León. Sulla possibilità paventata di partecipare per il terzo anno consecutivo al Giro d'Italia, Sastre ha scelto la linea della prudenza, facendo però capire che qualora la squadra sarà tra le invitate, ci sarebbero buone possibilità di vederlo al via di Torino.
L'esclusione dal Pro Tour nonostante le assicurazioni di Gianetti non è andata giù ai vertici Geox che adesso stanno pensando di prendere drastici provvedimenti: il rapporto con il team manager svizzero sembra ormai giunto al termine anche perché la Geox voleva un progetto tutto italiano e non diviso tra Spagna e Svizzera.