Continua il buon momento di forma per il lecchese della Geox-TMC Matteo Pelucchi, che coglie il 6° posto nella 3a tappa della Rutas de America vinta da Darío Díaz, argentino che s'era già imposto nella prima frazione. In classifica generale è l'uruguagio Néstor Pías a comandare la corsa di casa con 4" sull'argentino Sepúlveda e 5" sull'altro uruguaiano Soto.
Ha preso il via oggi da Montevideo (Uruguay) la Rutas de America, una breve corsa a tappe che si concluderà domenica sempre nella capitale del piccolo stato sudamericano. Nella prima tappa, Montevideo-Minas di 146 km, la vittoria è andata all'argentino Dario Díaz che è riuscito a contenere la grande rimonta del gruppo per appena 1": una vera e propria beffa per i ragazzi della Geox-TMC che si sono dovuti quindi accontentare del secondo posto con Matteo Pelucchi e del quarto con Tomas Alberio; in mezzo ai due italiani ha completato il podio Jorge Soto.
Presentata stamane la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che si correrà dal 22 al 26 Marzo.
La breve corsa a tappe, vinta nel 2010 da Ivan Santaromita, vedrà al via le seguenti formazioni:
Liquigas-Cannondale
Lampre-ISD
Androni Giocattoli
Farnese Vini-Neri Sottoli
De Rosa-Ceramica Flaminia
Colnago-Csf Inox
Acqua & Sapone
FDJ
UnitedHealtCare
Team Type 1-Sanofi Aventis
Geox-TMC
Colombia Es Pasión-Café de Colombia
Endura Racing
Adria Mobil
Miche-Guerciotti
D'Angelo & Antenucci-Nippo
Team Vorarlberg
Amore & Vita
Ora Hotels-Carrera
Price Your Bike
Tutti aspettavamo il nome della squadra esclusa dal Giro d'Italia, tra le papabili Geox, Colnago, Androni, Acqua&Sapone e Farnese Vini e invece Zomegnan ha tirato ancora una volta il coniglio dal cilindro: saranno invitate tutte e cinque, in aggiunta alle 18 squadre Pro Tour che saranno di diritto al via della corsa rosa. Il patron ha infatti ottenuto una speciale deroga dall'UCI per superare il tetto dei 200 iscritti, che sarà infatti di 207, per un totale di 23 squadre al via, rispetto alle canoniche 22.
La ASO ha ufficializzato gli inviti per Parigi-Roubaix, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi e, rispetto a quando si era saputo in precedenza, spicca l'assenza della Farnese Vini-Neri Sottoli di Luca Scinto che puntava molto su Giovanni Visconti. Per la Parigi-Roubaix oltre ai 18 Pro Team, invitati di diritto, le Wild Card sono andate alle cinque Professional francesi (Europcar, Cofidis, FDJ, Saur e Bretagne), all'olandese Skil-Shimano e alla tedesca NetApp, formazione in cui milita anche l'italiano Cesare Benedetti.