Michele Merlo colpisce nella 2a tappa della Vuelta al Táchira e porta così alla Vini Fantini-Selle Italia la prima vittoria della stagione 2013. Sui 168.7 km che da Socopó portavano il gruppo a San Rafael de El Piñal Merlo ha regolato in volata i due venezuelani Frederick Segura ed Arthur García. Ai piedi del podio il neopro' Mattia Pozzo, anch'egli della Vini Fantini-Selle Italia. In classifica generale il venezuelano Yosvans Rojas mantiene la maglia di leader della corsa, tenendo a 2" di distanza il connazionale Ronald González. Domani terza tappa, in circuito, a San Cristóbal.
Nonostante la fresca notizia del passaggio al professionismo con la Farnese, la fame di vittorie di Mattia Pozzo non si placa: suo il successo nella Coppa Quagliotti, in quel di Mezzano Inferiore. Successo conseguito in volata, davanti a sprinter quotati come Eddy Forner (Mantovani) e Loris Paoli (Hopplà). Complice un incidente meccanico del compagno di squadra Costanzi, Pozzo si butta nella mischia e consegue il sesto successo stagionale.
Mattia Pozzo, dilettante nato 1989 e in forza attualmente alla Viris Maserati, sarà uno dei nuovi rinforzi della Farnese Vini - Selle Italia a partire dal 2013. L'atleta piemontese infatti passerà professionista nella prossima stagione, legandosi al team di Luca Scinto con un contratto biennale, a partire dal 1 gennaio 2013 fino al 31 dicembre 2014.
Il vincitore dell'ultima tappa del GiroBio Mattia Pozzo conferma di aver lavorato durante l'inverno per migliorare lo spunto veloce, con ottimi risultati. È contento del suo GiroBio, anche perché l'ha dovuto concludere da solo. Dispiace per i compagni che si sono ritirati strada facendo ma la vittoria di oggi porta serenità in casa Viris Maserati.
Conclusione allo sprint ad Asiago per il GiroBio: Mattia Pozzo, unico dei suoi rimasto in gara, conquista l'ultima tappa precedendo Marco Benfatto (Idea) e Antonino Puccio (Hopplà). Nulla cambia in classifica e dunque l'americano Dombrowski può festeggiare la vittoria finale davanti ad Aru e Pierre Paolo Penasa.