La sesta tappa del GiroBio, 163.8 km da Greve in Chianti a Perignano di Lari, vede vincere in una volata ristretta Enrico Barbin, insaziabile in questo 2012. Anche oggi un tratto di strada bianca da affrontare nelle battute iniziali, con un finale che favorisce il rientro dei velocisti o la buona riuscita della fuga. Nel tratto di strada bianca escono Barbin e Novak (Trevigiani), Rosa (Palazzago), Mammini (Colpack), Tintori (Idea Shoes), Di Carlo (Aran), Pozzo (Viris Maserati), Fiorenza (Gragnano).
Sta attraversando un grande momento Mattia Pozzo, uomo di spicco della Viris Maserati che da quest'anno ha messo a frutto il suo spunto veloce: alla Coppa Giuseppe Romita consegue la quarta vittoria stagionale, rimontando allo sprint un atleta quotato come Jay McCarthy della Jayco: si rifà dunque del secondo posto della Colli Briantei, dove Papok anticipò gli avversari. Il terzo posto va invece al toscano Mirko Ulivieri, dell'Idea Shoes.
Altro bel successo, il terzo stagionale, per Siarhei Papok, il bielorusso della Hopplà Wega Truck: con un'azione delle sue vince la Coppa Colli Briantei in quel di Sovico, anticipando di 3" i rivali, guidati da Mattia Pozzo (Viris) e Mirko Nosotti (Casati). Un successo importante per Papok, che si sta giocando un posto in squadra per il Girobio.
Rilancio per Edoardo Costanzi, tornato al successo alla Coppa Caduti Nervianesi dopo aver passato il 2011 a secco. Un successo rocambolesco, che ha visto Costanzi lanciato dal compagno di squadra Mattia Pozzo, ripreso praticamente sull'arrivo con altri 8 uomini: Baffi, Busato (Team Idea), Presello, Cavasin (Generali), Tacchella (Campagnari), Prodigioso (Monviso), Pettiti (Brunero), Vicini (Viris). Costanzi ha sfruttato a pieno l'aiuto del compagno ed è sfrecciato sul traguardo davanti a Buttazzoni (Cycling Team Friuli) e lo stesso Pozzo.
Reduce da un'annata non all'altezza delle aspettative e di un'inizio stagione ricchissimo di piazzamenti (due secondi posti, terzo al Fiandre Under23), Kristian Sbaragli riesce a cancellare lo zero dalla casella vittorie e piazza la zampata vincente sul traguardo di Collecchio del Trofeo Edil C internazionale. Il 21enne di Castelfiorentino, ben lanciato dal compagno Nicola Testi, ha preceduto Nicola Boem e Matteo Busato in una volata ristretta a una ventina di atleti.
Fuga a 30 nella Piccola Agostoni che prende il largo, e tutti gli altri si ritirano: il finale è una volata ristretta che vede vincere Mattia Pozzo, sempre all'attacco nelle corse dilettanti. Il piemontese s'è imposto allo sprint in questa Piccola Agostoni, battendo Gomirato (Petroli Firenze) e Andrea Trovato (Palazzago). La Viris si sblocca così col primo successo stagionale.