Il Team della Montagna Blu punta su due arrivi importanti: Mattia Pozzo e Daniele Colli. Due atleti veloci che sapranno fare la differenza. Uno è piemontese, l'altro lombardo. Uno è giovanissimo, l'altro un po' meno. Entrambi però hanno già corso insieme e rappresentano le ruote veloci (insieme all'enfant prodige Nicolas Marini) della Nippo-Vini Fantini-De Rosa 2015.
Il Team della Montagna Blu punta su due arrivi importanti: Mattia Pozzo e Daniele Colli. Due atleti veloci che sapranno fare la differenza. Uno è piemontese, l'altro lombardo. Uno è giovanissimo, l'altro un po' meno. Entrambi però hanno già corso insieme e rappresentano le ruote veloci (insieme all'enfant prodige Nicolas Marini) della Nippo-Vini Fantini-De Rosa 2015.
In una dichiarazione rilasciata all'edizione biellese de La Stampa il venticinquenne Mattia Pozzo annuncia che nella prossima stagione difenderà le fila della Nippo-Vini Fantini, formazione che da gennaio sarà di categoria Professional. L'attuale corridore della Neri Sottoli lascia la formazione toscana dopo due anni nei quali ha conquistato altrettanti successi, vale a dire due frazioni del Tour of Kumano nel 2013.
Tappa movimentata, la quinta del Giro di Turchia: prima una fuga di 9 uomini, con dentro Boem, Krizek, Fabricio Ferrari, Norris, Van Niekerk, De Maar, Sijmens, Pozzo e Mirko Tedeschi; ripresi a 8 km dal termine, nel convulso finale che portava a Turgutreis Mehrawi Kudus ha tentato il colpaccio, andando via con Marco Canola e Mirac Kal, ma il gruppo non ha lasciato fare; si è giunti così alla volata, dove Elia Viviani si è dimostrato più fresco di Mark Cavendish ed è riuscito a sorpassarlo allo sprint; terzo posto per Kristian Sbaragli (MTN) davanti ad Andrea Fedi (Neri Sottoli), ottavo Niccolò
Mark Cavendish vince, dopo la prima, anche la seconda tappa del Giro di Turchia. Nei 174 km da Alanya a Kemer, dopo una fuga in cui si sono buttati anche Mattia Pozzo e Nicola Boem, la volata è andata a Cannonball. Preceduti due italiani, Francesco Chicchi e Niccolò Bonifazio, in evidenza già ieri. Kris Boeckmans ai piedi del podio, con Francesco Lasca a seguire, quindi Ken Hanson, Elia Viviani, Theo Bos, Maxi Richeze e Marco Canola. Classifica generale che vede in testa Cavendish su Bonifazio e Viviani.
A seguire l'articolo completo