Saranno Marco Pinotti e André Greipel a guidare l'HTC-Columbia all'imminente Giro d'Italia. Per il bergamasco l'obiettivo principare sarà quello di far bene nelle cronometro e capire le sue possibilità di fare una classifica dignitosa. «Le sensazioni sono buone, migliori di quelle che avevo un anno fa in questo periodo, e la vittoria in Romandia non ha fatto che far crescere la fiducia. Nella prima settimana proverò a far bene il prologo e poi darò una mano a Greipel per gli sprint, mentre sul Terminillo dovrò capire se avrò le forze per puntare ad una discreta classifica finale».
"Tanto tuonò che piovve", si potrebbe dire. Fatto sta che il Team HTC-Columbia ha deciso di escludere Cavendish dal Tour de Romandie dopo il gestaccio fatto dal britannico sul traguardo della 2a tappa. La squadra statunitense, già multata dall'UCI, ha deciso di devolvere il premio della vittoria di Fribourg all'associazione "Right to Play". Francamente, a 48 ore dal gesto, non si capiscono i motivi di questa scelta. Cavendish ha infatti corso la cronometro piazzandosi al 139esimo posto a 4'40" dal vincitore Porte; ciononostante, domani non sarà al via da Vevey.
Come previsto sarà Alexandre Vinokourov il capitano dell'Astana al prossimo Giro d'Italia. Il corridore kazako dopo aver vinto Giro del Trentino e Liegi-Bastogne-Liegi si schiererà per la prima volta in carriera al via della corsa rosa con il chiaro intento di far bene.