Scadeva il 15 agosto il termine imposto dall'UCI alle squadre per la presentazione della richiesta per ottenere una licenza Pro Tour per le prossime stagioni. Alle dieci squadre già in possesso della licenza che garantisce il massimo status mondiale (AG2R, Garmin, Lampre, Omega Pharma, Quick Step, Rabobank, Sky, Katusha, RadioShack e Saxo Bank) si sono aggiunte altre 14 richieste da squadre già facenti parte del Pro Tour - e con licenza in scadenza - ma anche di squadre attualmente Professional, Continental e nuovi progetti.
Dopo aver annunciato l'acquisto di André Greipel la Omega Pharma sta lavorando per assicurare al forte velocista tedesco alcuni uomini di sua fiducia per comporre il treno degli ultimi chilometri. Dal belgio rimbalza la notizia che la squadra diretta da Mark Sergeant avrebbe sottoscritto un accordo di due anni con Gert Dockx e con il maiorchino Vicente Reynes, due uomini che hanno già affiancato Greipel nelle ultime stagioni. Dalla HTC potrebbero arrivare anche Hansen e Sieberg che interessano alla squadra belga e con cui esistono già trattative ben avviate.
Mark Renshaw sarà un ciclista del Team HTC-Columbia anche nelle stagioni 2011 e 2012: lo annunciato oggi pomeriggio il team statunitense con un comunicato stampa, in cui il team manager Rolf Aldag tesse le lodi dell'australiano sia come fondamentale pesce-pilota per gli sprint di Cavendish, sia come sprinter, visto il successo al Giro di Danimarca dello scorso sabato.
Continua anche nell'ultima frazione il dominio di Saxo e HTC-Columbia sul Denmark Tour. L'ultima frazione è infatti andata al forte pistard Hayden Roulston, che ha anticipato il gruppo di 2", mentre la vittoria finale, per il terzo anno consecutivo, è stata bottino di Jacob Fuglsang. Per la principale corsa danese si tratta di un record assoluto, nessun altro aveva vinto la classifica finale per tre volte consecutivamente.
È ora ufficiale l'accordo - da tempo nell'aria - tra il team Omega Pharma-Lotto e André Greipel. Lo rivela, sul proprio sito personale, lo stesso velocista tedesco, che si dice felice della prospettiva di gareggiare per una squadra con obiettivi chiari e in linea con le proprie aspirazioni personali, aggiungendo che la firma del contratto - raggiunto l'accordo economico - è imminente.
Il Team HTC-Columbia ed il Team Saxo Bank hanno annunciato i rinnovi contrattuali per Bert Grabsch e Michael Mørkøv. Entrambi gli atleti hanno firmato un contratto biennale, quindi fino al 2012 il tedesco ed il danese rimarranno nelle loro attuali squadre.
In attesa della cronometro del pomeriggio, la quarta frazione della Danmark Rundt, la Nyborg-Odense ha registrato il dominio dell'HTC-Columbia allo sprint, con il successo di Mark Renshaw - il primo nel 2010 - davanti al compagno Matthew Goss.
I due australiani, che erano stati già rispettivamente terzo e primo nella frazione di apertura, hanno preceduto Alex Rasmussen della Saxo bank, l'altra corazzata che ha monopolizzato invece la tappa di ieri, con il successo di Breschel davanti a Fuglsang.
Il vincitore dell'ultima Gand-Wevelgem, l'austriaco Bernhard Eisel, ha firmato un contratto biennale che lo legherà al Team HTC-Columbia per le stagioni 2011 e 2012: «Siamo insieme da molte stagioni - ha spiegato il team manager Rolf Aldag - e siamo molto soddisfatti di "Bernie" sia nel ruolo di corridore, sia in quello di uomo squadra. È un ottimo atleta per le corse in linea e l'anno prossimo avrà ancora maggiori spazi nelle classiche».
Dominio del Team HTC-Columbia nella 1a tappa del Post Danmark Rundt con arrivo a Holstebro: la vittoria è andata a Matthew Goss, con Renshaw in terza posizione. Tra di loro si è posizionato il belga Van Staeyen, mentre nessun italiano si è posizionato nella top ten di tappa. Un po' d'Italia s'è vista in fuga con il tentativo di Tomei (ISD-Neri) e Belletti (Colnago-CSF Inox), insieme a Nielsen, Reihs e Goesinnen; il romagnolo di Reverberi ha vinto i due sprint intermedi e i due Gpm per cui domani vestirà quest'ultima maglia come capoclassifica.