Sembrava essere stata messa in discussione dall'interessa per il team di Sergeant per Ciolek - interesse poi smentito - ma alla fine la firma di André Greipel con l'Omega Pharma-Lotto sta per arrivare. Il velocista tedesco dovrebbe portare in "dote" anche due attuali compagni di squadra: quasi certo il nome di Marcel Sieberg, amico personale di Greipel, che però ha ancora un anno di contratto con il Team HTC (lo scorso anno si liberò dal Team Milram e firmò un biennale col team statunitense), mentre per il secondo nome spunta l'ipotesi dell'ex campione del mondo a cronometro Bert Grabsch.
È il campione europeo Under 23 in carica Kris Boeckmans a vincere la tappa conclusiva di Helmond allo Ster Elektrotoer. Il belga della Topsport Vlaanderen si è imposto sul russo Galimzyanov, sul tedesco Greipel, sul connazionale Dehaes e sull'argentino Juan José Haedo. Invariata la classifica generale, con l'australiano Adam Hansen (Team HTC-Columbia) che si aggiudica la corsa con 15" su Coenen e 16" su De Gendt, entrambi compagni di squadra del vincitore di oggi.
28esima vittoria stagionale per il Team HTC-Columbia con l'australiano Adam Hansen, che è andato a vincere la quarta tappa con l'arrivo belga di La Gileppe - ed i passaggi su côte come Le Rosiere e La Redoute (sulla quale è transitato per primo il marchigiano Tonti, che dunque conquista matematicamente la maglia dei Gpm) - sullo svizzero Beuret ed il belga Coenen; bravo anche il lombardo Viganò, 8° a 21".
Rimbalza dal Belgio, e più precisamente dal quotidiano Gazet van Antwerpen, la notizia secondo la quale il tedesco Gerald Ciolek si sarebbe accordato con l'Omega Pharma-Lotto per la stagione 2011. Il Team Milram, squadra dove milita lo sprinter già iridato tra gli Under 23 a Salisburgo 2006, è difatti ancora alla ricerca di uno sponsor e quindi Ciolek si è voluto tutelare.
Ritiro dal Tour de Suisse per Micheal Rogers. L'australiano del Team HTC-Columbia, difatti, ha preferito un ritiro in altura in vista del Tour de France piuttosto che portare a termine la corsa elvetica, nella quale il proprio compagno Tony Martin è ieri leader della classifica generale: «Idealmente avrebbe dovuto continuare a correre in Svizzera - ha spiegato Rolf Aldag - ma dopo aver corso il Giro della California, e visto il grande obiettivo rappresentato dal Tour de France, questa per lui è la migliore soluzione.
Più che soddisfatto per il podio ottenuto al Criterium del Delfinato, il giovane statunitense Tejay Van Garderen non si accontenta e pensa già al futuro: «Sono curioso di testarmi sulle tre settimane e vedere di che sono capace», è stata la sua riposta a chi gli chiedeva con quali ambizioni si sarebbe presentato a fine agosto al via della Vuelta a España, corsa che rappresenterà il debutto dell'americano in una corsa di tre settimane.