La 23enne ciclista israeliana Michal Ella nel 2011 vestirà i colori della Michela Fanini in quella che sarà ad ogni effetto la sua prima stagione a livello internazionale. Michal Ella nel 2010 è arrivata seconda al campionato nazionale su strada ed ha vinto il Tour of Eliat e il Criterium Tel Aviv. Con questo ingaggio potrebbe avviarsi anche un'interessante dialogo con Israele che potrebbe portare il patron Brunello Fanini ad una collaborazione nell'organizzazione del Giro Femminile d'Israele.
L'UCI ha comunicato di aver rifiutato la richiesta di registrazione come squadra Professional della Pegasus Sport di Chris White: la squadra aveva ricevuto una piccola proroga per presentare tutta la documentazione visto che era venuto meno agli impegni lo sponsor principale; il team manager aveva annunciato di aver trovato uno sponsor sostitutivo ma evidentemente questo non è bastato a far sì che la squadra avesse una licenza di seconda divisione.
Il corridore cileno Carlos Oyarzun, che da diversi anni corre in Spagna tra i dilettanti, il prossimo anno farà il grande salto verso il Pro Tour: secondo quando conferma biciciclismo, il corridore correrà nel 2011 con la Movistar di Eusebio Unzue e, contrariamente alle prime indiscrezioni, non farà parte della Movistar Continental. In questa stagione Oyarzun ha vinto il campionato panamericano e s'è messo in luce nella settimana dei campionati del mondo con il terzo posto al criterium di Ballarat e con il 14° nella prova iridata a cronometro.
Prende spessore la Fenixs-Kuota 2011: annunciato ieri l'importante ingaggio di un direttore sportivo dell'esperienza di Giancarlo Montedori (che torna nella squadra di Carlesi dopo un biennio nel Team Valdarno), oggi si rilancia con l'inserimento nella rosa di Jasmin Achermann, 21enne svizzera che si divide tra cross e strada, e che ha militato in questa stagione nella squadra Élite di 2a fascia della Fischer BMC. La dirigenza della Fenixs-Kuota segnala che nei prossimi giorni verranno annunciati gli ultimi acquisti per il team 2011.
Enrico Carpani, addetto stampa dell'Unione Ciclistica Internazionale, ha confermato oggi a Velonation l'arrivo ad Aigle del nuovo dossier inviato da Chris White, team manager della Pegasus Sport. Nei giorni scorsi White aveva annunciato di aver perso il finanziamento dello sponsor principale e di essere alla ricerca di un nuovo nome per poter assicurare la normale attività della squadra e poter richiedere lo status di Professional, per il quale ha ottenuto dall'UCI una speciale proroga, scaduta proprio oggi.
Phil Southrland, presidente del Team Type 1, ha espresso un forte interesse verso l'eritreo Daniel Teklehaymanot che nel mese ha vinto tre titoli africani (prova in linea, cronometro e cronosquadre) e il Tour of Rwanda solo nello scorso mese di novembre.
Una nuova squadra internazionale si affaccia sul panorama ciclistico italiano: si tratta della Kleo Lades Team, una nuova formazione femminile veneto-romagnola diretta da Patrizia Barchi.
Sarà composta da 17 corridori la formazione italo-ungherese Ora Hotels, diretta da Ferenc Stubán con la regia di Vincenzino Santoni. Gli atleti - secondo Cyclismag.com - dovrebbero essere i seguenti: Krisztián Lovassy, Dávid Puskás, Péter Simon, Adriano Angeloni e Roberto Antonio Richeze (confermati dalla Tecnofilm-Betonexpressz), István Cziráki (ex Atlas Personal), Luca Fioretti (nel 2009 alla Centri della Calzatura) e i neopro' Alessandro Malaguti (dalla Calzaturieri Montegranaro) e Ferenc Stubán junior.
A 25 anni Jose João Mendes fa un salto importante e abbandona il circuito portoghese (militava nella LA Rota dos Móveis). Velofutur.es comunica che il talentuoso lusitano ha firmato un contratto con la polacca CCC, squadra Professional che permetterà a Mendes di mettere il naso fuori dalla penisola iberica. Il corridore ha vinto quest'anno una tappa al Troféu Joaquim Agostinho, e si pone come obiettivo centrale della prossima stagione (per sé oltre che per la sua nuova squadra) il Giro di Polonia.