La notizia era nell'aria da qualche settimana, ora è ufficiale: Luca Paolini sarà un corridore Katusha nel 2011. L'ormai ex-corridore dell'Acqua&Sapone, vincitore in carriera di importanti classiche come Placci, Bernocchi, Piemonte, Laigueglia, Brabante e Camaiore, alla corte di Tchmil andrà a raggiungere il compagno di nazionale (i due hanno già militato insime alla Quick Step e alla Liquigas) Filippo Pozzato e potrà rappresentare un importante appoggio - oltre che una valida alternativa a lui - per il corridore vicentino nella "campagna del Nord".
Dopo Luca Guercilena un altro direttore sportivo italiano entra nello staff del Luxembourg Pro Cycling Project, la nuova formazione dei fratelli Schleck e di Fabian Cancellara: il General Manager Brian Nygaard, infatti, ha ingaggiato anche Adriano Baffi. «Già da corridore aveva fatto vedere di saper leggere molto bene le tattiche, ha una grande esperienza ed è un grandissimo motivatore: è la persona giusta per completare al meglio il team» ha dichiarato il manager danese.
Secondo quando anticipa il sito spagnolo ciclismoafondo.es le tante voci sul futuro di Franco Pellizotti potrebbero finalmente trovare un'ufficialità proprio in questa settimana: Eusebio Unzue, team manager del Team Movistar, sarebbe infatti in Italia per parlare con il corridore ed i suoi agenti nel tentativo di chiudere la trattativa. La squadra spagnola è la destinazione preferita dal corridore che potrebbe così puntare al Giro praticamente da capitano unico e con una squadra forte al suo fianco.
A dispetto delle indiscrezioni che noi stessi vi avevamo fornito riguardo il passaggio di Luca Celli in Lampre-ISD nel 2011, l'ex corridore della Ceramica Flaminia si trova attualmente ancora senza contratto e pare che la pista che lo doveva portare nel team di Saronni si sia del tutto interrotta. Il passista romagnolo, classe '79, è dunque alla ricerca di una sistemazione per il 2011.
È durata un solo anno l'esperienza dell'olandese Reiner Honig in Italia con la maglia dell'Acqua & Sapone (comunque fruttuosa, visto che ha portato ad un libro scritto dallo stesso atleta in merito all'esperienza italiana). Wielerland.nl annuncia l'accordo di Honig con la Landbouwkrediet, squadra nella quale l'olandese spera di poter mettere a frutto gli insegnamenti appresi in un anno di vicinanza con un leader come Stefano Garzelli aiutando Bert De Waele nelle corse fiamminghe.
Rinnovo contrattuale per il belga Jurgen Van den Broeck con l'Omega Pharma-Lotto: il talentuoso passista scalatore - 5° all'ultimo Tour de France - ha raggiunto l'accordo che lo legherà alla società belga fino a tutto il 2013. Soddisfazione anche per il team manager Sergeant, che vede nell'accordo con il proprio uomo di punta per i Grandi Giri, un'assicurazione a lungo termine sull'attività della squadra.
Secondo il sito d'informazione belga Het Nieuwsblad nella prossima stagione il forte velocista belga Geert Steegmans vestirà ancora i colori della Quick Step con i quali, nel biennio 2007-2008, riuscì a conquistare due tappe al Tour de France prima di trasferirsi alla Katusha e poi alla RadioShack. Proprio oggi dovrebbe cominciare il ritiro della squadra di Bruyneel a Calpe e la presenza di Steegmans è prevista, ma verosimilmente solo per i saluti di rito.
L'ex ct blanche-rouge-bleu Lucien Bailly è il nome francese che - secondo le anticipazioni di Cyclismag riprese da VeloChrono - sta lavorando per la realizzazione di una formazione Continental in Cina, formazione che abbia però matrice transalpina. Il progetto sarebbe già a buon punto (anche se il nome del team non è ancora noto), e dovrebbe coinvolgere almeno 3 corridori francesi, uno dei quali sarebbe Paul Moucheraud, ex corridore della Roubaix Lille Métropole.