Si è aperta ieri sera la 6 Giorni delle Fiandre di Gand nella tradizionale pista da 160 metri, la più corta di tutto il circuito 6giornistico mondiale: i primi ad indossare la maglia di leader sono il belga Kenny De Ketele e il tedesco Leif Lampater davanti alla coppia tutta tedesca Robert Bartko e Danilo Hondo (queste sono le uniche coppie a pieni giri).
Il vicedirettore di Rai Sport Auro Bulbarelli, intervenuto ieri a Pompiano (Brescia) al terzo incontro del ciclo di conferenze organizzato dall'ASD Pompiano in collaborazione con il Velodromo di Montichiari dedicato ai "Mestieri dei Ciclismo", ha svelato che la tv di stato acquisirà i diritti per trasmettere molte corse belghe come l'Omploop Het Nieuwsblad (l'ex Het Volk), la Kuurne-Bruxelles-Kuurne e la Tre Giorni di La Panne.
Sono state ufficializzate le formazioni dell'Australia e della Gran Bretagna (solo maschile) per la prima tappa della Coppa del Mondo su Pista in programma nel velodromo di Melbourne dal 2 al 4 Dicembre prossimo (l'Australia si presenterà con due squadre, la squadra Nazionale e il Team Jayco-Skins): nomi di assoluto rilievo per entrambe i paesi che presentano al via tutti i loro migliori, dall'australiano tre volte Campione del Mondo Cameron Meyer alla stella britannica di Chris Hoy chiamato a un riscatto importante dopo la pessima figura fatta ai Campionati Europei di Pruszkow in Polonia.
È andata per il meglio l'operazione alla clavicola sinistra, durata tre ore, a cui si è sottoposta Monia Baccaille nella giornata di ieri a Lucca, sotto i ferri del dottor Castellacci. La perugina aveva subito la frattura, scomposta, sabato scorso, durante la seconda prova dell'Omnium degli Europei su pista, disputati a Pruszków, in Polonia.
Sono iniziati i Campionati Europei di Pruszkow e l'Italia - in pista con De Marchi, Ciccone, Viviani e Coledan - incamera già un bel quinto posto nelle qualifiche dell'Inseguimento a squadre con il tempo di 4'08"726 a soli 9 decimi dalla finalina per il bronzo che si contenderanno invece Spagna e Olanda. La finale per l'oro se la giocheranno le due nazionali favorite Gran Bretagna e Russia rispettivamente qualificate con il tempo di 4'01"953 e 4'03"690.
Suonano come un grido d'allarme le parole di Hernando Zuluaga, l'organizzatore della seconda prova di Coppa del Mondo su Pista, in programma a Cali dal 16 al 18 dicembre prossimi.