Un epilogo inatteso e clamoroso per la Madison, ultima gara dei Mondiali su pista di Cali, in Colombia. Subito dopo la fine della prova, pareva che la vittoria fosse stata conquistata dal Belgio su Spagna, Repubblica Ceca, Nuova Zelanda e Italia. Ma un ricontrollo accurato di alcune concitate fasi di gara ha portato i giudici a rivedere tutto il finale, con relativo conteggio dei giri persi e guadagnati e dei punti conquistati all'ultimo sprint.
Una medaglia di bronzo sfumata all'ultimo sprint, per Elia Viviani e Marco Coledan, nell'ultima gara dei Mondiali su pista, la Madison. La coppia azzurra si è comportata assai bene, rimanendo in zona medaglia da metà gara fin quasi alla fine. Solo alla volata conclusiva, il sorpasso di Repubblica Ceca e Nuova Zelanda ai danni di un'Italia che ha chiuso un po' in affanno. La vittoria è andata nettamente al Belgio (De Buyst-De Ketele), che si è imposto con 28 punti sulla Spagna (Muntaner-Torres), seconda a 18.
Quinta ed ultima giornata ai Mondiali di ciclismo su pista a Cali, in Colombia, l'ultima opportunità per gli azzurri di ottenere una medaglia. Nel Keirin femminile la campionessa in carica Rebecca Angharad James se la dovrà vedere con le varie Kristina Vogel, Sandie Clair, Anna Meares, Jessica Varnish, Wai Sze Lee, senza alcuna azzurra al via.
La sessione mattutina della quarta giornata dei mondiali su pista si è da poco conclusa. La sessione era incentrata soprattutto sulle Qualificazioni della Velocità Uomini, giunte fino agli ottavi di finale. La prova non vedeva al via azzurri, causa l'infortunio di Francesco Ceci nelle settimane precedenti. Nelle qualifiche, il miglior tempo era stato fatto registrare dal francese François Pervis, che ha fermato le lancette a 9"742, 48 centesimi meglio del campione del mondo in carica Stefan Bötticher.
La quarta giornata di gare a Cali, in Colombia, dove sono in corso di svolgimento i Mondiali di ciclismo su pista, prevede nella notte le finali di tre discipline. Un paio, per la verità, sono già iniziate: nell'Omnium maschile, dopo giro lanciato, Corsa a punti ed Eliminazione, troviamo in testa il francese Thomas Boudat, che ha 12 punti. A 15 c'è Viktor Manakov, a 18 l'olandese Tim Veldt. Il nostro Francesco Castegnaro è 16° con 45 punti.
È iniziata la terza giornata di gare al Campionato del Mondo di ciclismo su pista in corso di svolgimento a Cali, Colombia. La prima sessione ha visto l'Inseguimento individuale femminile con la campionessa in carica Sarah Hammer, statunitense, che ha corso più veloce di tutte. Il suo tempo in qualifica è stato infatti di 3'29"711 e stanotte si giocherà l'oro contro la britannica Joanna Rowsell, che ha fatto segnare un 3'30"610. Il bronzo sarà una questione tra Amy Cure, che dodici mesi fa si aggiudicò l'argento iridato, e l'ucraina Hanna Solovey.