Se fino a ieri Jens Voigt era uno dei corridori più amati della storia recente del ciclismo, da oggi è diventato leggenda. Il ciclista tedesco, 43 anni compiuti ieri, ha battuto a Grenchen, nel Velodrome Suisse, il record dell'ora che ormai da quasi 10 anni apparteneva al ceco Ondrej Sosenka. Il corridore della Trek, ritiratosi un mese fa dall'attività agonistica, ha deciso di abbandonare il professionismo col botto, entrando in uno degli albi d'oro più prestigiosi della storia del ciclismo, accanto a Coppi, Anquetil, Merckx, Moser e Indurain.
L'UCI ha assegnato alla Francia l'organizzazione del Campionati del Mondo su Pista 2015: la rassegna iridata si terrà nel nuovissimo velodromo di Saint Quentin en Yvelines, un impianto da 5000 posti inaugurato il 30 gennaio di quest'anno e che è subito diventato il quartier generale della Federazione Francese di Ciclismo. Gli ultimi Mondiali su pista tenutisi in Francia erano quelli di Bordeaux 2006: a Saint Quentin en Yvelines si gareggerà dal 18 al 22 febbraio prossimi.
La Francia della pista, dopo essersi aggiudicata gli Europei 2015 (si terranno ai Caraibi, a Guadalupa, che è parte del dipartimento francese del DOM) si prende anche i Campionati del Mondo.
Poteva essere del metallo più pregiato la seconda medaglia azzurra ai mondiali su pista Juniores di Gwang Myeong in Corea del Sud, conclusi quest'oggi quando in Italia era tarda mattinata, ma proprio sul più bello è sfumata per una decisione della Giuria che non ha mancato di suscitare polemiche.
Nella seconda giornata di gare ai mondiali su pista juniores in corso di svolgimento a Gwang Myeong, in Corea del Sud, è arrivata la prima medaglia per l'Italia: artefici dell'impresa le ragazze del quartetto azzurro dell'Inseguimento a squadre, inchinatesi solo alla favoritissima Australia, che difatti non ha mancato l'appuntamento con l'oro.
Notizie curiose (riportate dal Daily Record) rimbalzano dai Giochi del Commonwealth, in corso di svolgimento in Scozia. Ieri Sir Chris Hoy era andato ad assistere alle prime gare di ciclismo su pista, ma è stato bloccato mentre cercava di entrare nel velodromo di Glasgow intitolato a... Chris Hoy!
Non si esauriscono le grandi soddisfazioni per l'Italia in questo venerdì sera di gare sul velodromo di Anadia, ai Campionati Europei su Pista: la prova di Scratch riservata agli Uomini Juniores ha regalato infatti la terza medaglia d'oro agli azzurri, vittoriosi grazie ad Attilio Viviani.
Alcune decine di minuti dopo l'oro conquistato da Elena Bissolati nello Scratch tra le Juniores, è giunta per l'Italia la sesta medaglia nel corso della rassegna continentale su pista di Anadia: Elena Cecchini ha infatti conquistato la medaglia di bronzo nello Scratch riservato alle Donne Under 23.
Arriva la seconda medaglia d'oro per l'Italia ai campionati europei di Anadia: Elena Bissolati si è infatti laureata nuova campionessa Europea dello Scratch tra le Donne Juniores.