Arriva anche la prima Medaglia d'Oro maschile agli Europei su Pista in corso ad Anadia in Portogallo: la Maglia Stellata andrà sulle spalle del veneto Francesco Castegnaro che si è imposto nello Scratch juniores, ma la festa italiana non si conclude con l'oro, infatti al terzo posto si piazza il bresciano Jakub Mareczko (ieri settimo nella velocità) appena dietro al britannico Latham Christoper. La gioia non è solo italiana ma anche per il loro team Aspiratori Otelli visto che sia Castegnaro che Mareczko gareggiano nel medesimo team Bresciano.
Si sentiva che sarebbe arrivato e così è stato: nella finale dell'Inseguimento a Squadre la Gran Bretagna ha fatto segnare il nuovo Record del Mondo battendo quello che loro stessi avevano fatto ai Giochi di Pechino; ora il nuovo Record è di 3'53"295. L'Australia, favorita e padrona di casa, si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio con 3'53"401 un tempo comunque notevolissimo. Nella finale per il bronzo vittoria invece della Nuova Zelanda con 3'57"592 davanti alla Russia.
Giovani francesi in luce nell'Haut Var: Hardy (Bretagne) vince la prima tappa, battendo il suo compagno di fuga Clément Koretzky, neoprofessionista portacolori della Pomme Marseille.
Ieri sera, 21 Novembre, nello spettacolo del Velodromo di Montichiari, si è svolto il primo incontro dell’edizione 2011 dei Mestieri del Ciclismo organizzato dal Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari e dalla Ciclistica Pompiano.
Avrà inizio oggi e durerà tre giorni il primo incontro della Commissione degli atleti UCI. La Commissione, formata da 15 atleti di ogni disciplina ciclistica, si riunirà al World Cycling Centre di Aigle, sotto la presidenza dell'ex pistard francese, ora allenatore della Nazionale transalpina per il settore pista, Florian Rousseau, che spiega così il ruolo della nuova Commissione: «L'UCI vuole creare un contatto che sia il più diretto possibile con gli atleti.
Sorride l'Italia nell'Europeo Derny di Montichiari: Manuel Cazzaro, campione italiano di specialità, ha conquistato il bronzo in una gara accesa ed equilibrata che ha visto trionfare Peter Schep, pluridecorato seigiornista olandese. Un altro orange si è piazzato secondo, Jeff Vermeulen, mentre Cazzaro, in coppia con Christian Dagnoni, ha battuto l'esperto Leif Lampater nel testa a testa finale, dopo che il tedesco aveva corso praticamente tutta la gara in testa. Bella gara anche per Michele Scartezzini, 5°, mentre Angelo Ciccone e Luca Dugani non hanno superato le eliminatorie.
Il Comunicato Stampa di ieri, 6 Giugno, con le convocazioni degli atleti juniores al Velodromo di Montichiari, ha reso noto il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Pista: si tratta di Marco Villa, cremasco, due volte Campione del Mondo e bronzo olimpico nel Madison (con Silvio Martinello). Marco Villa prende così il posto lasciato dopo l'esonero di Andrea Collinelli di cui era collaboratore in percedenza: tra i nuovi nomi del settore tecnico della velocità spicca quello di Roberto Chiappa fino a poche settimane fa impegnato solo nel settore femminile.
L'UCI ha reso note le date per la Coppa del Mondo su Pista per il 2011/12: si partirà con il weekend dal 4 al 6 Novembre nel nuovissimo Velodromo di Astana, l'unico in grado di ospitare circa 20.000 spettatori. Seguiranno le tradizionali date di Cali in Colombia dall'1 al 3 Dicembre e Pechino in Cina dal 20 al 22 Gennaio. Novità anche per la data conclusiva dal 17 al 19 Febbraio che passerà dal Velodromo di Manchester a quello olimpico di Londra per il collaudo ufficiale in vista dei Giochi Olimpici di Agosto.
Fino a qualche settimana fa il rischio di non avere alcun atleta in gara ai Giochi Olimpici di Londra 2012 era molto elevato ma adesso, grazie alla splendida prestazione di Elia Viviani a Manchester, la situazione è un po' migliorata.
Elia Viviani e Angelo Ciccone resistono in testa alla 6 Giorni di Grenoble, ma perdendo un giro nell'Americana ora si trovano appaiati con i danesi Jens-Erik Madsen e Marc Hester a 254 punti. La lotta per la vittoria se la giocano, però, addirittura 4 coppie racchiuse tutte in 8 punti: gli svizzeri Franco Marvulli e Alexander Aeschbach sono a 247 punti, mentre gli olandesi Danny Stam e Leon Van Bon sono a 246.