Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Il secondo del Tour de France e il secondo del Giro d'Italia sfidano sua maestà Alberto Contador. Se tutti rispondono alle attese, potrebbe esserci una sfida stellare. Di meglio, in effetti, per gli organizzatori della Vuelta a España era difficile sperare. Anche perché, poi, oltre al terzetto dei favoriti, non mancano ottimi corridori che potranno inserirsi ai massimi livelli (anche personaggi non presenti in questa lista, da De Gendt - terzo al Giro - a Valverde a Henao a Gadret). Il percorso favorisce i corridori che vanno bene in salita, ma il fatto che non ci siano tappe di montagna lunghe oltre 200 km potrà far sì che riescano a restare in lizza (almeno per un posto sul podio) in tanti fino alla fine. Il rischio opposto è che Contador si dimostri talmente più forte (in versione Giro 2011, diciamo) da ammazzare o quasi la corsa già alla fine della prima settimana.

Non class. nel 2011
Best: 1° nel 2008

È fresco, ha voglia di riscatto e un percorso cucito su misura. Batterlo? Un'impresa

2° nel 2011
Best: 2° nel 2011

Se va come al Tour, o come qui l'anno scorso, sarà il primo dei rivali di Alberto

19° nel 2011
Best: 4° nel 2010

Tante rampe buone per le sue gambe. Ma c'è sempre una crono di troppo...

8° nel 2011
Best: 8° nel 2011

Uno dei migliori al Tour, troverà molte salite su cui tentare qualcosa

33° nel 2011
Best: 8° nel 2007

Il percorso gli si addice, la continuità in gara chissà se ci sarà

Non class. nel 2011
Best: 6° nel 2009

Attendiamo come al solito un segnale da lui, potenzialmente molto forte

Non class. nel 2011
Best: 33° nel 2010

Dopo l'ottimo Giro e la bella Olimpiade è la prima alternativa a Froome

1° nel 2011
Best: 1° nel 2011

Un posto spetta al campione uscente. Al Tour qualche timido segnale

 

I VELOCISTI
Non sono tantissime le frazioni esclusivamente riservate ai velocisti, perché in quasi tutte le 8-9 tappe facili della Vuelta 2012 ci sono delle insidie nascoste sul tracciato, siano esse in forma di strappetti vicini all'arrivo, di vento previsto sul percorso, di rettilinei finali che tirano all'insù... Emergeranno quindi gli sprinter più completi tra quelli presenti in Spagna, anche se ovviamente non saranno quelli qui elencati gli unici a battagliare da domenica in poi. Tra gli altri possiamo elencare Duque, Cardoso, Fernández, Kreder, Florencio, Davis, Ligthart, Lobato, mentre non si può nascondere l'evidenza che dice che molti dei top sprinter di livello mondiale non saranno presenti.

Non class. nel 2011

Sfortunato e fratturato al Tour, con legittime ambizioni nella corsa di casa

144° nel 2011
Best: 144° nel 2011

Fa della potenza il suo credo, e (quasi) tutta la squadra sarà per lui

Non class. nel 2011

Dovrà cavarsela da sé in Sky, ma due o tre tappe sembrano fatte per lui

Non class. nel 2011

Lanciatissimo, campione nazionale francese, e forse più che un velocista

112° nel 2011
Best: 64° nel 2007

Grande tradizione alla Vuelta per l'aretino, che alla lunga può lasciare la zampata

Non class. nel 2011
Best: 98° nel 2010

Uno di quelli adatti anche agli sprint un po' più complicati altimetricamente

Non class. nel 2011

Veloce ed esperto, può giovarsi del lavoro della fortissima Omega Pharma

Non class. nel 2011

Dopo l'esperienza olimpica, inizia dalla Vuelta la seconda fase della sua carriera

 

GLI SCALATORI
Si è detto e ridetto che la Vuelta 2012 premia molto gli scalatori, e in questa categoria c'è una nouvelle vague colombiana intorno alla quale tutto o quasi ruoterà, nella certezza che i sudamericani se non lotteranno per la classifica generale, lotteranno per quella dei Gpm. Detronizzare David Moncoutié, che è ormai un'icona di suddetta graduatoria, sarà un'impresa degna di essere ricordata, ma i pretendenti non mancano. Anche perché, a parte i corridori qui elencati (che probabilmente faranno della maglia a pois il primo obiettivo della loro corsa), saranno compresi nella contesa anche quelli di classifica: i quali, a loro volta, non potranno non fare bene, vista la numerosa presenza di traguardi in quota, ovvero quegli arrivi in cui sarà facile che siano proprio i big della generale a battagliare e a ricavare anche i conseguenti punti Gpm.

37° nel 2011
Best: 8° nel 2008

Ne ha vinte 4 consecutive, punta alla quinta maglia di migliore scalatore

34° nel 2011
Best: 34° nel 2011

Quando ci sono traguardi Gpm, si trova spesso a circolare in zona

Non class. nel 2011

La giovane Colombia degli ultrascalatori punta molto sulle sue qualità

Non class. nel 2011

Uno dei pochi nomi nuovi del ciclismo spagnolo, ed è molto forte in salita

35° nel 2011
Best: 24° nel 2009

Prendere questa maglia sarebbe un grande traguardo per la Caja Rural

Non class. nel 2011

È lo scalatore su cui la Liquigas spera d'aver azzeccato l'ennesima scommessa

Non class. nel 2011

Fermo per metà stagione, può cominciare a mettere in mostra le sue doti

Non class. nel 2011

Se trova continuità, potrebbe essere uno dei pretendenti a sorpresa

 

GLI OUTSIDER E I CACCIATORI DI TAPPE
Come in ogni grande giro, oltre ai principali favoriti per la classifica e a quelli che quasi certamente lotteranno per le varie maglie, vanno annoverati un bel po' di personaggi che sulla carta possiamo definire outsider, ma che poi finiscono (almeno alcuni di essi) col ritagliarsi uno spazio di grande interesse nello svolgimento delle tre settimane di gara. Da quest'elenco sommario (e comprendente anche qualche uomo da fuga e qualche finisseur) potrà insomma emergere un plurivincitore di tappa, un nome nuovo per la classifica, un giovane che fin qui non aveva espresso il massimo delle proprie potenzialità. Con la consapevolezza, da parte nostra, che ciò avverrà probabilmente anche tra gli esclusi da questa lista...

Non class. nel 2011

3° al Giro, attacca, è imprevedibe. Forse vorrebbe una terza settimana più dura

Non class. nel 2011

Come scegliere tra lui e Urán? In grado potenzialmente di sorprendere tutti

Non class. nel 2011
Best: 1° nel 2009

Non è il Valverde che una Vuelta la vinse, ma è pur sempre Valverde

6° nel 2011
Best: 6° nel 2011

Al Tour è stato discreto. Con Machado una buona coppia per la top ten

79° nel 2011
Best: 79° nel 2011

La Garmin punta forte su di lui. È in ascesa. Le Mével può dargli una mano

Non class. nel 2011
Best: 8° nel 2009

Alla Vuelta si scoprì come corridore da classifica o quasi. Buono al Giro

Non class. nel 2011
Best: 18° nel 2008

Tante salite adatte a lui, con Roche può formare un duo molto pericoloso

Non class. nel 2011
Best: 16° nel 2004

Andrà a caccia di tappe. Seguirà l'istinto, con un occhio a Valkenburg

4° nel 2011
Best: 4° nel 2011

Il secondo uomo Rabobank per la classifica. O il primo, se Gesink stecca

9° nel 2011
Best: 9° nel 2011

Aiuterà JRO, così come Menchov, e più del russo oggi ha le qualità per emergere

Non class. nel 2011

Molto forte in questa fase di stagione, e della Vuelta ha ottimi ricordi

Non class. nel 2011
Best: 50° nel 2010

Quasi finite le chance per invertire la rotta nel 2012. In Spagna per riemergere

21° nel 2011
Best: 21° nel 2011

Gli toccano per la prima volta i gradi di capitano in un GT: si impegnerà a fondo

Non class. nel 2011

Interessante scoprire i progressi di questo potenziale campione in un grande giro

132° nel 2011
Best: 71° nel 2010

Cambierà aria a fine anno, vuol lasciare un segno. Tony Martin per la crono

Non class. nel 2011

Buon giovane che prima o poi metterà una pietra angolare alla carriera

Non class. nel 2011

Bravo al Tour un anno fa, ma reduce da un infortunio che l'ha limitato molto

159° nel 2011
Best: 159° nel 2011

Il genietto francese deve ancora capire cosa farà da grande. Qui può studiare

Non class. nel 2011
Best: 23° nel 2008

Il classico "fugaiolo" che se prende una maglia non la molla tanto facilmente

Non class. nel 2011
Best: 29° nel 2008

Capitano Andalucía, proverà a farsi vedere in qualche fuga importante

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano