La Belorado-Pineta de la Sierra di 161 km ha aperto la due giorni finale della trentasettesima edizione della Vuelta a Burgos. Nel primo dei due arrivi in salita della corsa iberica la vittoria è andata a Miguel Ángel López. Il corridore dell'Astana ha finalizzato una grandissima prova corale della squadra kazaka che ha dettato il ritmo nella salita finale e, con un validissimo Michele Scarponi, ha effettuato la selezione buona all'interno degli ultimi 1000 metri.
Possiamo dirlo: Chris Froome vincerà domani il suo secondo Tour de France. Soffrendo tantissimo, ma giovandosi dell'aiuto di uno straordinario Richie Porte, il capitano della Sky è riuscito a salvare la sua maglia gialla dall'attacco a fondo di Nairo Quintana sulla salita dell'Alpe d'Huez.
La Movistar all'assalto del Tour de France sulla Croix-de-Fer, nella 20esima tappa: un attacco di Alejandro Valverde a 60 km dal traguardo ha fatto da apripista all'affondo di Nairo Quintana, avvenuto ai -57. Il colombiano si è anche giovato di una mano da parte del connazionale José Serpa (Lampre) che era scattato poco prima, dopodiché ha raggiunto Valverde e con lui ha conservato pochi secondi di margine in cima al colle.
La fuga del giorno è partita al km 0, nella 20esima e penultima tappa del Tour de France 2015, la Modane-Alpe d'Huez: ad animarla, Alexandre Geniez (FDJ), Lars Ytting Bak (Lotto Soudal), Ramunas Navardauskas (Cannondale) e Nicolas Edet (Cofidis). Il quartetto, approfittando del ritmo blando tenuto dal gruppo guidato dalla Sky della maglia gialla Chris Froome, ha avuto un vantaggio massimo di 8' a 80 km dal traguardo e al momento, sulla Croix-de-Fer a 70 km dalla fine, il margine si è ridotto a 6'.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Bella vittoria in solitaria per Romain Bardet a Saint-Jean-de-Maurienne, nella 18esima tappa del Tour de France (partenza da Gap, 186.5 km); andato in fuga con altri 28 uomini nella prima parte della frazione, il francese della AG2R si è involato con Winner Anacona in cima al Glandon, penultima ascesa di giornata, a poco più di 40 km dal traguardo.
Tappa movimentata sin da subito quella odierna, partita alle 12.20 da Gap senza il sudafricano Louis Meintjes; il giovane talento della MTN Qhubeka ha lottato ieri per non finire fuori dal tempo massimo ma oggi ha dovuto alzare bandiera bianca, a causa di problemi di stomaco.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
L'ottava e penultima tappa del Tour de Suisse, 152.5 km con partenza ed arrivo a Berna, è del kazako dell'Astana Alexey Lutsenko.