Festeggia la settantesima edizione, il Gran Premio Città di Lugano. La corsa ticinese è però stata per lungo tempo una gara nazionale, fatto che le ha relegato una nomea ridotta rispetto a prove ben più giovani. È solo dall'inizio del nuovo millennio che la corsa ha acquisito maggior importanza, divenendo nel 2005 parte dell'Europe Tour e dal 2014 ottenendo il privilegio di essere Hors Catégorie.
Altri due corridori si uniscono al Team Dimension Data per la sua stagione d'esordio nel World Tour: si tratta dello scalatore basco Igor Antón e del promettente eritreo Mekseb Debesay. Antón arriva da due anni con la maglia della Movistar e nel 2015 ha vinto una tappa e la classifica generale della Vuelta a Asturias: classe 1983, Antón andrà a rinforzare la formazione sudafricana soprattutto per quanto riguarda le grandi montagne.
La tappa regina del Giro di Svizzera, 237.3 km con partenza da Unterterzen ed arrivo ai piedi del Ghiacciaio di Rettenbach, sopra Sölden, vede la vittoria di Thibaut Pinot. Fuga a otto con Przemyslaw Niemiec (Lampre-Merida), Gregory Rast (Trek), Matthias Brändle e Stefan Denifl (IAM Cycling), Benjamin King (Cannondale-Garmin), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Stefan Schumacher (CCC Sprandi-Polkowice) e Mirko Selvaggi (Wanty-Groupe Gobert). Guadagnano fino a oltre 10', poi l'Astana di Fuglsang si mette a tirare e dimezza il vantaggio.
Gran festa in casa Movistar nella seconda e ultima tappa della Vuelta Asturias, con la vittoria di tappa di Jesús Herrada che ha preceduto sul traguardo di Oviedo Amets Txurruka e i compagni di squadra Ion Izagirre, Rubén Fernández e Igor Antón. A completare la top ten di giornata il sesto posto di Omar Fraile a 8” dal vincitore, seguito da Marcos García, Evgeniy Shalunov, Ángel Madrazo e Francisco Mancebo a 25”.
Igor Antón si è imposto oggi nella prima tappa della Vuelta Asturias, la Oviedo-Pola de Lena, 150 km con alcune tipiche salite asturiane (tra cui l'Alto de la Cobertoria, affrontato due volte nel finale). Lo scalatore della Movistar si è imposto in solitaria, precedendo di 14" Amets Txurruka (Caja Rural) e di 29" il compagno Jesús Herrada. Al quarto posto a 36" Marcos García (Louletano) ha regolato Javier Moreno (Movistar), Garikoitz Bravo (Murias Taldea) e David Belda (Burgos BH).
La quinta tappa della al Vuelta al País Vasco, 155.5 km da Eibar ad Aia, è di Mikel Landa.