Un Wouter Poels incontenibile vince la tappa più dura della Volta a la Comunidad Valenciana, la Orihuela-Xorret del Catí di 141 km. L'olandese della Sky ha attaccato a 3 km dal traguardo dopo aver risposto ottimamente all'affondo dell'Astana, orchestrato da Fabio Aru e Diego Rosa.
Il Giro di Lombardia si è decisamente animato sul Ghisallo a 75 km dal traguardo di Como. Prima della salita simbolo della corsa (sulla discesa verso Onno) è partito dal gruppo un attacco condotto dalla Etixx-Quickstep, con ben 5 uomini impegnati: Michal Kwiatkowski, Zdenek Stybar, Matteo Trentin, Lukasz Wisniowski e Carlos Verona.
Il Movistar Team annuncia il rinnovo di sette corridori anche per la prossima stagione: si tratta di Imanol Erviti, Javier Moreno, il colombiano Dayer Quintana, José Joaquín Rojas, Francisco José Ventoso e i fratelli Gorka e Ion Izagirre, a lungo dati in procinto di passare al Team Sky.
Nel secondo ed ultimo giorno di riposo della Vuelta a España si è tenuta al Museo de la Evolución Humana di Burgos la conferenza stampa dove il selezionatore della Spagna, Javier Mínguez, ha reso noti i nomi dei 14 preselezionati per i Campionati del Mondo di Richmond. Da questa rosa di 14 nomi usciranno i 9 che disputeranno il Mondiale statunitense.
L'ultima tappa del Giro di Polonia, 25 km a crono con partenza ed arrivo a Cracovia, vede la vittoria del Campione polacco di specialità Marcin Bialoblocki. Il corridore della Nazionale polacca ha viaggiato in 28'45", con 2" su Kiryienka, 59" su Flens e 1'09" su Howson. La corsa è andata al basco Ion Izagirre, oggi settimo a 1'24", che ha preceduto di 2" De Clercq, di 3" Hermans e di 14" Zakarin. Fabio Aru chiude quinto a 15", con Diego Ulissi sesto a 19". Nona piazza per Davide Formolo a 1'23".
A seguire l'articolo completo