Per la seconda volta in carriera Richie Porte conquista il traguardo dell'Alto do Malhão alla Volta ao Algarve: il tasmaniano della Sky aveva vinto qui nel 2012 e oggi s'è ripetuto nella quarta tappa di questa edizione.
Nel corso di una conferenza stampa indetta oggi a Gorráiz, sede del primo ritiro stagionale, il team Movistar ha svelato quali saranno gli obiettivi per il 2015. La squadra diretta da Eusebio Unzué ha comunicato che i due leader del team, vale a dire Nairo Quintana e Alejandro Valverde, prenderanno parte a Tour de France e Vuelta a España, con il colombiano a puntare in entrambe le occasioni alla vittoria mentre il dominatore dell'UCI World Tour 2014 sarà una preziosissima spalla.
Una semitappa velocissima in circuito nel cuore di Londra ha chiuso il Tour of Britain 2014, e a vincere la volata finale è stato Marcel Kittel che ha sopravanzato di pochi centimetri al colpo di reni Mark Cavendish, con l'ottimo Nicola Ruffoni che non è arrivato lontano dai due blasonati avversari, chiudendo al terzo posto, davanti a Enrique Sanz, Rick Zabel e Ian Wilkinson.
È stata di Michal Kwiatkowski la vittoria della quarta tappa del Tour of Britain, 184 km con partenza da Worcester e arrivo a Bristol. Il corridore polacco della Omega Pharma ha preceduto sul traguardo Albert Timmer (ultimo superstite dei fuggitivi di giornata) e Dylan Teuns. Poi subito dietro si sono piazzati, cronometrati con lo stesso tempo del primo, Jack Bauer, Ion Izagirre e Nicolas Roche; e ancora, dopo un buco di 6", Ben Swift, Rick Zabel e, in nona posizione, Sonny Colbrelli.
Bellissima vittoria di Edoardo Zardini nella terza tappa del Tour of Britain, da Newtown a The Tumble, 180 km con arrivo in salita. Il veronese della Bardiani-CSF si è imposto su Michal Kwiatkowski e Nicolas Roche ed è anche il nuovo leader della classifica.
Il 71° Giro di Polonia è di Rafal Majka. Nella crono finale di Cracovia (25 km) la vittoria è andata a Kristof Vandewalle, che correndo in 29'18" ha preceduto di 3" Adriano Malori, mentre Stephen Cummings staccato di 10", finisce a podio. Steve Morabito, Gorka Izagirre, Dario Cataldo, Ion Izagirre, Bob Jungels, Christophe Riblon e Michael Matthews completano la top ten. Majka porta a casa la maglia gialla davanti a Ion Izagirre per 8", con Beñat Intxausti terzo a 22". Seguono Riblon, Niemiec, Amador, Deignan. Gesink, Nerz e Vakoc.
A seguire l'articolo completo