Pensava di averla già vinta, Bryan Coquard, tanto da essere pronto a esultare e da non pensare neanche di fare il colpo di reni. E invece sul più bello gli è sbucato a sinistra Jens Debusschere che l'ha letteralmente bruciato. Vittoria della Dwars door Vlaanderen al belga della Lotto Soudal davanti al francese della Direct Énergie, quindi, e terzo posto per Edward Theuns (Trek).
Sarà come d'uso una sfida ad altissimo livello, quella che domani scatta a Lido di Caimaiore per la Tirreno-Adriatico. Ma quest'anno farà un po' di rumore anche un'assenza, oltre alle presenze: quella del vincitore dell'ultima edizione, Nairo Quintana, deciso a nascondersi in vista degli importanti eventi estivi.
Dopo la tanto agognata vittoria di Greg Van Avermaet alla Omloop Het Nieuwsblad, l'occasione della rivincita per i tanti battuti arriva già subito alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne, corsa finalmente premiata con la promozione ad Hors Catégorie. 203 i km in programma, con il via previsto alle 11.45 dal comune delle Fiandre Occidentali. Non cercherà il bis Mark Cavendish: la squadra del mannese, la Dimension Data, non è stata invitata.
Ed eccoci a uno dei momenti più attesi della stagione, l'esordio delle classiche fiamminghe del calendario internazionale. Si parte come sempre dalla Omloop Het Nieuwsblad, 200 km di pura passione che ci diranno molto (ma non tutto) dello stato dell'arte tra i corridori che tra poco più di un mese si giocheranno monumenti come Fiandre e Roubaix.
La quarta ed ultima tappa del Dubai Tour 2016 si è conclusa prevedibilmente allo sprint: a vincere è stato Marcel Kittel (Etixx-Quick Step) che ha preceduto Elia Viviani (Team Sky) e Mark Cavendish (Dimension Data). Nei 10 anche Andrea Palini (SkyDive Dubai) quarto, Sacha Modolo (Lampre-Merida) quinto, Giacomo Nizzolo (Trek-*Segafredo) sesto e Fabio Sabatini (Etixx-Quick Step) settimo.
La terza tappa del Dubai Tour, la Dubai-Hatta Dam, vede la vittoria di Juan José Lobato. Il corridore del Movistar Team ha staccato in maniera prepotente un ottimo Giacomo Nizzolo (Trek-Segafredo), distante 2", e lo svizzero Silvan Dillier (BMC Racing Team) arrivato a 4". Buona prestazione per Marcel Kittel (Etixx-Quick Step) sesto, ancora in lotta per la vittoria della classifica finale: ora in maglia blu di leader si trova proprio Nizzolo con 2" su Lobato e 6" su Kittel.