La dodicesima tappa del Giro d'Italia, 190 km da Imola al Santuario di Monte Berico (Vicenza), è di Philippe Gilbert. Dopo la fuga iniziale di Patrick Gretsch (AG2R La Mondiale), Davide Appollonio (Androni-Sidermec), Enrico Barbin (Bardiani-CSF), Kenny Ellisonde (FDJ) e Nicky Van der Lijke (Lotto.NL-Jumbo), ai piedi della Salita di Castelnuovo è stato Gianfranco Zilioli ad accelerare, con il belga Louis Vervaeke alle spalle.
Gran festa in casa Movistar nella seconda e ultima tappa della Vuelta Asturias, con la vittoria di tappa di Jesús Herrada che ha preceduto sul traguardo di Oviedo Amets Txurruka e i compagni di squadra Ion Izagirre, Rubén Fernández e Igor Antón. A completare la top ten di giornata il sesto posto di Omar Fraile a 8” dal vincitore, seguito da Marcos García, Evgeniy Shalunov, Ángel Madrazo e Francisco Mancebo a 25”.
Non ci sarà la maglia rosa uscente Nairo Quintana e neanche Alejandro Valverde, ma la preselezione per il Giro d'Italia annunciata oggi della Movistar presenta comunque diversi nomi interessanti. Tra gli 11 corridori selezionati, in tre sono già sicuri del posto: Beñat Intxausti proverà di nuovo a curare la classifica dopo l'8° posto del 2013, Ion Izagirre vinse la tappa di Falzes nel 2012 ed è reduce dal podio nei Paesi Baschi mentre Juanjo Lobato sarà l'uomo incaricato di gettarsi negli arrivi in volata.
La quarta tappa della Vuelta al País Vasco, 162.2 km da Zumarraga all'arrivo in salita del Santuario di Arrate, è di Purito Rodríguez, che bissa la vittoria di ieri a Zumarraga. Fuga con Tony Martin (Etixx), Tom Danielson (Cannondale-Garmin), Pello Bilbao (Caja Rural-Seguros RGA) e Romain Hardy (Cofidis), ma restano da soli Martin e Danielson. Ripresi ai -6.9, la salita viene presa di petto dagli Orica. Ai -5.5 scattano Ion Izagirre (Movistar), Ilnur Zakarin (Katusha) e Luis León Sánchez (Astana).
Nel maggio scorso al Giro d'Italia una terribile caduta nella tappa di Montecassino pareva averlo condannato al ritiro forzato. Ripresosi dalla frattura del femore ha passato l'inverno ad allenarsi e per farsi trovare pronto per le prime gare dell'anno.
Milano-Sanremo da dimenticare per il team Movistar: i ragazzi di Eusebio Unzué non sono stati protagonisti della Classicissima nonostante le ottime credenziali della vigilia. Il migliore al traguardo è stato Alejandro Valverde, ventesimo ma mai nel vivo della corsa. Assieme al murciano solo Ion Izagirre ha concluso la gara nel gruppo di testa, con l'atteso Juan José Lobato staccato già sulla Cipressa.