Vittoria a sorpresa nella sesta edizione del Grand Prix Cycliste de Québec: a imporsi nella gara canadese è stato Rigoberto Urán, autore di uno scatto bruciante all'ultimo chilometro e poi protagonista di una strenua resistenza mentre alle sue spalle gli avversari provavano invano a colmare il gap. Il colombiano della Etixx-Quick Step ha preceduto Michael Matthews e Alexander Kristoff, la cui volata è servita solo per assegnare il secondo posto in scia al vincitore.
All'indomani della ventitreesima prova dell'UCI World Tour, il GP Ouest France di Plouay vinto dal norvegese Alexander Kristoff, la classifica individuale è guidata sempre da Alejandro Valverde, che con 532 punti precede Chris Froome ed Alberto Contador. Chi risale è proprio Kristoff, secondo domenica scorsa ad Amburgo e vincitore ieri in Francia. Il velocista della Katusha con gli 80 punti di ieri scala ancora una posizione ed ora è quarto a quota 403.
Finale in volata al Gp Ouest France - Plouay, con vittoria netta di Alexander Kristoff: il norvegese è stato perfettamente lanciato dal compagno della Katusha Jacopo Guarnieri e non ha avuto problemi a domare la rimonta di Simone Ponzi, tornato ad alti livelli: anche quest'anno secondo posto dunque per la Southeast. Terzo gradino del podio per il Cannondale-Garmin Ramunas Navardauskas.
Dopo due secondi ed un terzo posto André Greipel è riuscito finalmente a vincere la Vattenfall Cyclassics di Amburgo: il velocista tedesco della Lotto Soudal ha rispettato i pronostici della vigilia e con una volata straordinaria ha relegato al secondo posto il norvegese Alexander Kristoff. Per Greipel si tratta della vittoria numero 15 dell'anno ma soprattutto è la prima in una gara di un giorno del calendario World Tour.
Nella Evenskjer-Setermoen, seconda tappa dell'Arctic Race of Norway, a decidere il vincitore è stato uno sprint che ha visto tagliare per primo il traguardo Sam Bennett. Il giovane irlandese della Bora-Argon 18, al quarto successo stagionale, disputa una gran volata che lo porta a precedere Federico Zurlo. Il vicentino della UnitedHealthcare coglie il miglior piazzamento della sua prima stagione tra i professionisti, riuscendo a sopravanzare un corridore come Alexander Kristoff (Team Katusha), oggi terzo.