La prima tappa della Tre Giorni di La Panne, 201.6 da De Panne a Zottegem, è di Alexander Kristoff. Prima ora di gara volata via a 56.2 km/h, con vento forte e qualche caduta. Prima fuga con Jens Debusschere (Lotto-Soudal), Jarl Salomein (Topsport Vlaanderen-Baloise), Michael Reihs (Cult) e Nelson Filipe Oliveira (Lampre-Merida). Sul Valkenberg resta da solo Debusschere, con Lars Ytting Bak che raggiunge il compagno. I due passano sotto lo striscione di Zottegem, e sul Berendries attacca Alexander Kristoff.
Arriva la vittoria di Luca Paolini in una Gand-Wevelgem piovosa ma soprattutto fredda e ventosa. Il corridore della Katusha è scattato ai -5, approfittando del marcamento degli immediati inseguitori, ed ha colto una splendida vittoria in solitaria. Alle sue spalle si sono piazzati Niki Terpstra e Geraint Thomas. Quarto posto per Stijn Vandenbergh, seguito da Jens Debusschere e Sep Vanmarcke.
È una Gand-Wevelgem letteralmente devastata dal vento fortissimo (folate oltre 80 km orari) quella che si sta disputando oggi. A 120 km dalla fine il gruppo è totalmente sbriciolato dai ventagli, e la fuga del mattino, composta da Albert Timmer (Giant), Tim Kerkhof (Roompot), Alexis Gougeard (AG2R), Alex Dowsett (Movistar), Pavel Brutt (Tinkoff), Jesse Sergent (Trek), e Mirko Tedeschi (Southeast) è stata già annullata ai -126.
Stilata la lista dei 198 atleti al via della Gent-Wevelgem domani. Il numero 1 lo prende ovviamente John Degenkolb, vincitore della passata edizione nonché della Milano-Sanremo. A contrastarlo, gran parte dei rivali della classicissima, tra i quali Mark Cavendish (11) e Alexander Kristoff (121). 7 le professional invitate, tra queste c'è la Southeast che si affida all'esperienza di Alessandro Petacchi (216).