Sono quattro gli atleti che la Trevigiani di Mirko Rossato lancerà nel mondo dei professionisti nel 2012. Oltre ai nomi già noti di Fortin (Type 1) e Delle Stelle (Colnago) si aggiungo anche quelli di Massimo Graziato, diretto alla Lampre, e di Marco Coledan, anche lui vestirà la maglia della Colnago. Rispetto alla rosa 2011 i corridori confermati saranno ben 14: Barbin, Bertazzo, Cattaneo (approderà alla Lampre nel 2013), Chirico, Massimo Coledan, Dal Col, Gasparrini, Mosole, Novak, Scartezzini, Stocco (unico élite), Tommassini, Zhupa e Zordan.
Dopo aver ufficializzato nelle scorse settimane i corridori confermati anche per la stagione 2012 adesso l'Androni-CIPI comincia a confermare i nuovi volti che entreranno in squadra la prossima stagione: il primo è quello del 23enne Antonino Parrinello che affronterà quindi con la squadra di Gianni Savio le sue prime due stagioni da professionista.
Tramite il suo sito la Caja Rural, che anche quest'anno ha fatto richiesta di licenza professional, ufficializza il passaggio al professionismo di 2 atleti: se non sorprende il nome di Enzo Moyano, dato che l'argentino (sul podio al Tour de San Luis) quest'anno correva nella formazione giovanile della squadra spagnola, sorprende un po' vedere il marchigiano Francesco Lasca, portacolori della Bedogni Grassi Natalini, approdare in terra iberica.
È stato Cristiano Monguzzi ad aggiudicarsi uno degli ultimi grandi appuntamenti della stagione dilettantistica italiana, con un bell'assolo nel finale del Piccolo Giro di Lombardia. Sul Ghisallo hanno movimentato le acque Di Corrado e Figini, quest'ultimo primo in vetta, poi però raggiunti da un plotone ancora ben nutrito che ha percorso pressoché compatto l'ascesa di Colle Brianza.
Con il passaggio al professionismo di atleti del calibro di Battaglin, Colbrelli, Agostini e Canola (e da agosto anche Boem), in casa Zalf si comincia a pensare a dei nuovi ingaggi per il 2012 che possano far rimanere la compagine di Rui e Faresin ai massimi livelli che le competono da anni. Il nome più importante annunciato dalla squadra trevigiana è certamente quello di Eugenio Alafaci, reduce da una stagione sfortunata ma che comunque gli ha consentito di disputare i campionati del mondo di Copenhagen.