Campionati Italiani su Pista 2011: Viviani sa sempre come si vince - Prima giornata a Montichiari, bravo Elia
- Androni Giocattoli - C.I.P.I. 2011
- Liquigas - Cannondale 2011
- Alessandro De Marchi
- Angelo Ciccone
- Beatrice Bartelloni
- Corinna Defilè
- Davide Cimolai
- Elena Cecchini
- Elia Viviani
- Elisa Frisoni
- Filippo Fortin
- Francesco Ceci
- Giairo Ermeti
- Giorgia Bronzini
- Gloria
- Luca Ceci
- Manuela Grillo
- Maria Giulia Confalonieri
- Marta Tagliaferro
- Michela Pavin
- Michele Scartezzini
- Omar Bertazzo
- Paolo Simion
- Roberta Tasca
- Silvia Epis
- Silvia Valsecchi
- Simona Frapporti
- Stella Tomassini
- Tatiana Guderzo
- Tomas Alberio
- Valerio Catellini
- Uomini
- Ciclismo femminile
- Pianeta giovani
- Juniores
- Pista
- Velodromo Montichiari
Dal nostro inviato
Partenza succosa per i campionati italiani 2011 su Pista, locati a Montichiari, nell'unico velodromo coperto d'Italia. Ben 12 titoli sono stati assegnati in giornata, tra Velocità a Squadre, Inseguimento, Scratch e Corsa a Punti.
Cominciamo proprio dall'ultima gara dove Elia Viviani, reduce da i mondiali su strada di Copenaghen, ha dato prova di grande superiorità e freschezza dominando la corsa a punti. Elia consegue la prova con il punteggio stratosferico di 149 punti, conquistando ben 5 volte il giro rispetto agli avversari. La prova è stata caratterizzata dal dominio di Viviani e Ciccone, che è riuscito a tallonare il veronese fino a due terzi della corsa, quando il campione europeo l'ha distanziato a suon di sprint. 121 punti alla fine per Ciccone e 96 per Tomas Alberio e Omar Bertazzo, che si son giocati tutto all'ultimo sprint conclusosi a favore del portacolori della Geox.
Importanti prestazioni sono arrivate dalle prove a squadre: il Team Ceci Dreambike ha vinto in scioltezza la prova open della velocità maschile, col tempo di 45"980: ancora meglio il trio Francesco Ceci-Luca Ceci-Catellini era riuscito a fare in qualifica, col tempo di 45"864. Un tempo notevole per una terna italiana: per trovare riscontri simili bisogna tornare al lontano 1993, quando Chiappa, Paris e Golinelli nel velodromo Jean Jaures fecero segnare un tempo sotto i 45"5. I marchigiani si dimostrano all'avanguardia anche a livello juniores, dove hanno vinto il titolo col trio Davide Ceci-Del Rosario-Dell'Onte col tempo di 47"733, battendo l'Emilia-Romagna. Nella velocità femminile, da segnalare invece l'oro per la coppia Frisoni-Grillo, che ha dimostrato una superiorità schiacciante vincendo col tempo di 35"954 sul duo Cecchini-Tagliaferro. Prova superata dunque per Manuela Grillo, velocista classe '77 prestata dall'atletica per questa nuova esperienza, in coppia con la dominatrice nella velocità della passata edizione dei campionati italiani. Al terzo posto si piazza, in coppia con la giovanissima Silvia Epis, la bicampionessa del mondo su strada Giorgia Bronzini, anch'essa reduce da Copenaghen. Tra le juniores, successo per il Veneto con Stella Tomassini e Michela Pavin, un bel 38"027 ai danni della formazione lombarda Defilè-Tasca.
Nell'inseguimento a squadre si è assistito a un bel duello tra l'Androni Giocattoli, che ha portato Fortin, Omar Bertazzo, De Marchi ed Ermeti, contro una formazione mista Liquigas-Zalf -Trevigiani, che vedeva in lista Viviani, Cimolai, Simion, Liam Bertazzo e Scartezzini (questi ultimi due si sono alternati tra qualifiche e finale). Alla fine han prevalso gli Androni, con ottimi tempi per entrambi i quartetti, i quali han chiuso rispettivamente con 4'09"449 e 4'09"839. Gran tempo anche negli juniores col quartetto Veneto Alban-Donato-Lamon-Longo. Col tempo di 4'15"013 han demolito la resistenza dei quotati lombardi Bresciani, Cima, Consonni e Martinelli. Tra le donne invece si sono svolte le prove individuali: domino per la Top Girls che fa primo e secondo posto con Silvia Valsecchi e Simona Frapporti (3'43"965), e solo la presenza della Guderzo evita una tripletta con Gloria Presti. Tra le juniores la migliore prestazione è di Beatrice Bartelloni della Verso L'Iride Maccari Spumanti, che col tempo di 2'32"193 batte Maria Giulia Confalonieri.
Infine le prove Scratch: tra le donne abbiamo una rivincita delle gare precedenti sia tra le juniores che tra le élite. È proprio la Confalonieri, infatti, ad aggiudicarsi l'oro, conquistando un giro a 5 tornate dalla fine. Strepitoso assolo per Tatiana Guderzo, protagonista unica della Scratch. Parte a inizio gara, viene ripresa, riparte e non la vede più nessuno. Nello sprint del gruppo la Bronzini deve accontentarsi dell'argento e la Cecchini del bronzo. La prova junior, invece, ha visto la conferma della giornata di grazia di Riccardo Donato, vincente nello sprint finale su Nicolas Marini e Davide Gabburo.
La giornata di domani vedrà altre otto finali, tra Inseguimento a squadre donne, Individuale maschile, 500 metri femminili, Americana Juniores e Scratch Open (entrambe uomini).