Splendido finale nella Coppa del Mondo femminile a Plouay con Elizabeth Armitstead (Boels Dolmans) che oggi ha fatto l'en-plein vincendo la prova finale e conquistando anche la classifica finale per il secondo anno di fila.
La leader di Coppa del Mondo Jolien D'Hoore non prenderà il via all'ultima prova della challenge UCI femminile, il GP de Plouay in programma sabato. La Campionessa belga della Wiggle-Honda, in testa alla classifica dopo l'Open de Suède Vårgårda (conduce con 391 punti, mentre Anna Van der Breggen è seconda a quota 385), pensa già al Mondiale di Richmond. La D'Hoore non si aspettava di essere leader di Coppa dopo la prova svedese e non aveva così programmato di correre a Plouay.
L'ex iridata Marta Bastianelli ad un passo dalla vittoria nella quinta ed ultima tappa del Trophée D'Or in Francia: l'atleta laziale dell'Aromitalia Vaiano si è classificata al secondo posto battuta solamente dall'australiana Loren Rowney; al terzo posto s'è piazzata la velocista francese Roxane Fournier con Ingrid Drexel (Astana) e Michela Pavin (Servetto) a completare la top5; buon piazzamento anche per le italiana Anna Trevisi e Lara Vieceli, rispettivamente ottava e nona al traguardo.
La quarta tappa del Trophée d'Or sorride alla 24enne belga Anisha Vekemans, portacolori della Lotto Soudal che s'è imposta al termine di una fuga con altre cinque atlete. La Vekemans ha preceduto nel finale la campionessa lituana Daiva Tuslaite della Inpa Bianchi mentre terza a 3" è arrivata Lara Vieceli: grazie a questo risultato l'atleta della Michela Fanini è risalita al 10° posto della classifica generale e ha conquistato la maglia di miglior giovane della corsa.
La seconda giornata di gara al Trophée d'Or Féminin prevedeva una tappa di 96.1 km attorno a Cosne-Cours-sur-Loire. La vittoria è andata all'australiana Rachel Neylan, che ha preceduto Carlee Taylor, Edwige Pitel e Tetyana Riabchenko. Quinta a 1'21" Daiva Tuslaite, che ha regolato il gruppo. La lituana dell'INPA-Bianchi-Giusfredi s'è messa alle spalle la tedesca Daniela Gass, la belga Anisha Vekemans e le nostre Anna Stricker e Lara Vieceli, con Rasa Leleivyte a completare la top ten.
Infortunio ieri a Rossano Veneto per la Campionessa d'Italia nella categoria Juniores, Sofia Beggin. La classe '97 padovana in forza alla Breganze-Millenium (ma dal 2016 sarà tra le Élite con la casacca Astana) è caduta nella volata in cui la compagna, Sofia Bertizzolo, ha chiuso seconda dietro a Giulia Nanni (Eurotarget-Alé-Still Bike). Frattura della clavicola per la Beggin, che mercoledì si sottoporrà ad ulteriori esami per capire se sia necessaria un'operazione o meno.
S'è aperta oggi con due semitappe, una cronometro individuale ed una frazione in linea, il Trophée d'Or Féminin, breve gara a tappe francese. Al mattino nei 7.2 km di crono a Saint-Amand-Montrond, è stata la belga Ann Sophie Duyck a prevalere. Ha coperto la distanza in 11'26", precedendo di 4" Stephanie Pohl e di 5" Rachel Neylan. Nelle prime dieci Lara Vieceli, staccata di 35".
Una super Wiggle Honda domina la seconda prova svedese di Coppa del Mondo: sul parzialmente rinnovato percorso di Vargarda ad imporsi è stata la belga Jolien D'Hoore che ha preceduto in volata la compagna di squadra Giorgia Bronzini.
Nella giornata conclusiva dei Campionati del Mondo su Pista Juniores ad Astana arriva la terza medaglia della rassegna per l'Italia, e ancora una volta arriva dal gruppo delle ragazze: nell'Omnium infatti Martina Alzini si è classificata in terza posizione portando a casa un ottimo bronzo.