L'ultima tappa de La Route de France sorride alle due rappresentanti italiane della Wiggle Honda: la frazione si conclude in volata con la vittoria di Giorgia Bronzini che ha la meglio sull'australiana Loren Rowney (Velocio-SRAM) e sull'olandese Amy Pieters (Team Liv-Plantur). La classifica generale è appannaggio di Elisa Longo Borghini, dominatrice della corsa transalpina e capitana di una squadra capace di vincere quattro tappe su sette.
A seguire l'articolo completo
Si apre nel migliore dei modi il Ladies Tour of Norway della Alé-Cipollini-Galassia. Nel criterium serale disputato nella cittadina di Halden la statunitense Shelley Olds ha colto la vittoria. A giocarsi il criterium quattro atlete: Shalley Olds, Jeanne Korevaar, Katarzyna Pawlowska ed Emma Johansson. Sul traguardo la Olds ha preceduto Johansson, Pawlowska e Korevaar. Al quinto posto l'attaccante perenne Valentina Scandolara, che ha regolato il gruppo, in ritardo di un minuto dalla vincitrice.
Successo netto di Elisa Longo Borghini nella quinta tappa de La Route de France: la campionessa di Ornavasso ha vinto la Vesoul-La Planche des Belles Filles, dura tappa che prevedeva le medesime due salite che nel 2014 incoronarono Vincenzo Nibali padrone del Tour de France.
Gioia australiana in terra di Francia: la quarta tappa de La Route de France, da Autun a Louhans, si è decisa in volata con la vittoria di Loren Rowney (Velocio-SRAM) davanti alla connazionale Annette Edmondson (Wiggle Honda). Sul terzo gradino del podio sale la padrona di casa Roxane Fournier (Poitou-Charentes Futuroscope). Sesta di giornata e sempre leader Elisa Longo Borghini (Wiggle Honda), brava ad evitare una caduta avvenuta a 300 metri dall'arrivo.
Era dal 5 aprile, con lo storico assolo al Giro delle Fiandre, che Elisa Longo Borghini non alzava le braccia nel circuito UCI. Oggi la campionessa di Ornavasso ha battuto le avversarie nella Nevers-Avallon, terza tappa de La Route de France, al termine di una tappa corsa con autorità dall'atleta della Wiggle Honda, presentatasi in solitaria all'arrivo. Alle sue spalle si è classificata la polacca Eugenia Bujak (BTC City Ljubljana), già seconda nel cronoprologo.
Terzo successo stagionale nel calendario UCI per Giorgia Bronzini: la bicampionessa del mondo su strada ha preceduto le avversarie nella Villemandeur-Bourges, seconda tappa in linea de La Route de France. La trentaduenne della Wiggle Honda ha battuto l'olandese Amy Pieters (Team Liv Plantur) e la sorprendente australiana Kimberley Wells. Giù dal podio si sono classificate altre due aussie, ovvero sia Annette Edmondson (Wiggle Honda) e Lauren Kitchen (Hitec).
La Velocio-SRAM ha annunciato oggi che quello in corso sarà il suo ultimo anno nel mondo del ciclismo femminile: la team manager Kristy Scrymgeour lascia quindi dopo nove anni ricchissimi di successi tra cui tutte e tre le edizioni dei Campionati del Mondo di Cronosquadre disputate finora.
Nella seconda tappa de La Route de France poco spazio alla fantasia: gruppo compatto dall'inizio alla fine e vittoria decisa in un classico sprint. Dopo il fotofinish a vincere è stata Lucy Garner (Team Liv-Plantur), al primo successo stagionale nel calendario UCI. Alle spalle della ventenne britannica si è classificata Annette Edmondson (Wiggle Honda) mentre terza ha terminato la francese Roxane Fournier (Poitou-Charentes Futuroscope).
Partita la Route de France, gara a tappe francese del ciclismo femminile. Nel breve cronoprologo di 3 km sulle strade attorno a Enghien-les-Bains la più veloce è stata l'olandese Amy Pieters. La ragazza della Liv-Plantur ha coperto la distanza in 3'39", precedendo di 3" Eugenia Bujak (BTC City Ljubljana) e di 4" Brianna Walle (Optum).