La Alès-Alès di 12 km ha concluso la quarantaseiesima edizione dell'Étoile de Bessèges: la frazione è stata decisiva ai fini della definizione della graduatoria della corsa transalpina. Il più rapido nella prova contro il tempo è stato Jérôme Coppel: il bronzo iridato di specialità di Richmond ha fatto segnare un parziale di 16'48", vale a dire 14" più rapido rispetto a Thibaut Pinot (FDJ).
Una volata ristretta ha deciso il Gran Premio Costa degli Etruschi oggi a Donoratico, prima gara del calendario italiano 2016. A imporsi è stato lo sloveno Grega Bole, che regala così la prima affermazione stagionale alla Nippo-Vini Fantini. Con una lunga volata Bole ha battuto Francesco Gavazzi (Androni), Diego Ulissi (Lampre) e Andrea Fedi (Southeast).
In questo periodo è uno degli uomini più irresistibili sul passo, ma raramente aveva avuto occasione di andarsi a prendere un successo personale: è successo oggi a Stijn Vandenbergh, vincente nell'ultima tappa della Volta a La Comunitat Valenciana, con conclusione nel capoluogo Valencia. Nel frenetico anello finale di appena 2 km, Vanderbergh è uscito dal gruppo quando mancavano 6 giri al termine con un bravissimo Mirco Maestri, neoprofessionista della Bardiani.
Quarta ed ultima tappa in linea dell'Herald Sun Tour, corsa australiana di categoria 2.1 scelta da Chris Froome come prova di apertura per la stagione 2016 dove avrà, assieme al consueto obiettivo del Tour de France, anche il desiderio di ben figurare nella prova in linea olimpica di Rio de Janeiro. Nella Arthurs Seat-Arthurs Seat di 122 km il britannico ha attaccato nel secondo dei tre passaggi sulla salita di giornata e, a 16 km dall'arrivo, il solo Joseph Cooper (Avanti IsoWhey Sport) è riuscito a tenere la sua ruota.
Un Wouter Poels incontenibile vince la tappa più dura della Volta a la Comunidad Valenciana, la Orihuela-Xorret del Catí di 141 km. L'olandese della Sky ha attaccato a 3 km dal traguardo dopo aver risposto ottimamente all'affondo dell'Astana, orchestrato da Fabio Aru e Diego Rosa.
Finale al cardiopalma e vittoria di Ángel Madrazo nella quarta tappa dell'Étoile de Bessèges, la Tavel-Laudun di 150 km.
Grande soddisfazione per Laurens Sweeck, che si è imposto oggi nel Waaslandcross, ultima prova del Bpost Bank Trofee. Il belga della Era-Murprotec è emerso prepotentemente a metà gara (dopo un precedente tentativo di attacco a lunga gittata di Tom Meeusen e Mathieu Van der Poel) ed è risultato imprendibile per il tentativo di rimonta esercitato nella seconda metà della prova da Sven Nys e Wout Van Aert.