Domenica agrodolce per la Bardiani-CSF a Lugano. Oltre alla gioia per il successo di Colbrelli si deve registrare l'infortunio di Edoardo Zardini. Il veronese, caduto a 45 chilometri dal traguardo durante una discesa affrontata a velocità sostenuta, ha battuto violentemente la schiena contro un muretto ed è stato trasportato presso l'ospedale di Lugano.
Si è pedalato anche in Slovenia, teatro della terza edizione del Gp Izola. Nel percorso predisposto attorno all'omonima cittadina istriana a vincere è stato uno degli idoli di casa, ossia Jure Golcer.
Premiata alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne l'audacia di Jasper Stuyven, già combattivo ieri alla Het Nieuwsblad, in una giornata serena ma fredda e sferzata dal vento: il belga della Trek si è trovato coinvolto in un'azione vincente ai -45 km dall'arrivo, propiziata dai ventagli causatisi, con 14 corridori tra cui Tom Boonen e Mirko Trosino (Southeast), ultimo dei fuggitivi della prima ora a cedere.
Giornata da tregenda a Lugano, teatro della settantesima edizione del GP Città di Lugano. La incessante pioggia non ha lasciato spazio ai 113 partenti ed ha provocato diverse scivolate: la più pericolosa ha riguardato il tedesco Arnold Fiek (Christina Jewelry), caduto addirittura dentro al lago, ma che fortunatamente non ha riportato gravi conseguenze.
Due vittorie in due giorni: Petr Vakoc è il protagonista assoluto del week-end di gare in Francia, e dopo la Classic Sud-Ardèche di ieri conquista anche la Drôme Classic. Il ceco della Etixx-Quick Step ha battuto in uno sprint a due Jan Bakelants (AG2R).
È partita con una cronometro a squadre la Vuelta Indipendencia Nacional Republica Dominicana, corsa a tappe di otto giorni giunta alla ventisettesima edizione. Nella prova contro il tempo per team disputata a Santo Domingo, nella capitale dello stato caraibico ha vinto il team locale Aero Cycling Team che han fatto fermare l'orologio a 23'37". Alle loro spalle l'unica squadra dominicana Continental, l'Inteja-MMR Dominican, distante 5". Completano il podio gli argentini del San Luis Somos Todos, giunti a 10".
Dei 37 successi ottenuti in carriera, ben 20 arrivano dal Tour de Langkawi: è questo il singolare record che Andrea Guardini incrementa anno dopo anno. L'ultimo successo stamattina, nella capitale Kuala Lumpur. In volata li velocista Astana si è rivalso su Andrea Palini (Skydive) che l'aveva battuto nella seconda tappa; il sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg (Dimension Data) ottiene un terzo posto che gli permette di avvicinare il leader Miguel Ángel López a 23" di distacco.
Corsa giovane e un po' più abbordabile, a livello di percorso, rispetto alla Classic Sud-Ardèche con la quale forma un dittico, la Drôme Classic, nominalmente alla quarta edizione, in realtà si è disputata solo due volte (quella che sarebbe stata la prima saltò per il maltempo).
Festeggia la settantesima edizione, il Gran Premio Città di Lugano. La corsa ticinese è però stata per lungo tempo una gara nazionale, fatto che le ha relegato una nomea ridotta rispetto a prove ben più giovani. È solo dall'inizio del nuovo millennio che la corsa ha acquisito maggior importanza, divenendo nel 2005 parte dell'Europe Tour e dal 2014 ottenendo il privilegio di essere Hors Catégorie.