Nuovo innesto a livello manageriale per la GM Europa Ovini: la formazione Continental italiana creata da Gabriele Marchesani ha annunciato l'ingresso in qualità di team manager di Roberto Damiani. L'esperto direttore lombardo, già in ammiraglia con Mapei, Omega Pharma-Lotto, Lampre, è reduce da una parentesi di due stagioni con gli statunitensi della UnitedHealtcare.
L'organizzazione del Tour de Suisse ha annunciato oggi i nomi delle quattro squadre di categoria Professional che quest'anno beneficeranno di una Wild Card per partecipare alla corsa elvetina che quest'anno toccherà la sua ottantesima edizione: praticamente scontata era la presenza del Team Roth, le altre formazioni che possono sorridere invece sono le polacche CCC Sprandi e Verva ActiveJet e l'olandese Roompot-Oranje Peloton.
La quinta frazione del Tour du Cameroun, corsa tra Douala e Kumba, è andata al ruandese Jean Bosco Nsengimana: il corridore della Stradalli-Bike Aid è giunto al traguardo con 53" di margine sul camerunense Jérémie Nzeke (Nazionale camerunense), sullo slovacco Maros Kovác (Dukla Banska Bystrica), sull'altro ruandese Gasore Hategaka (Nazionale ruandese) e sul marocchino Abdelatif Saadoune (Nazionale marocchina).
Si è chiusa la quattro giorni del Tour International de Sétif, corsa algerina di categoria 2.2: a vincere l'ultima frazione è stato Tomas Vaitkus (Al Nasr-Dubai), che in volata ha preceduto l'eritreo Tesfom Okubamariam (Nazionale eritrea), gli algerini Abderrahmane Mansouri (Sharjah Team) e Nassim Saidi (Al Marakeb) e il ruandese Jean Claude Uwizeymana (Nazionale ruandese).
È iniziata con la Portalegre-Castelo de Vide la trentaquattresima edizione della Volta ao Alentejo, corsa a tappe di cinque giorni che si disputa in Portogallo. Nella prima frazione lo sprint di gruppo ha visto trionfare lo spagnolo Imanol Estévez: il giovane dell'Euskadi Basque Country-Murias ha raccolto il primo successo della sua breve carriera nonché la prima affermazione del team.
Seconda vittoria stagionale per il belga Timothy Dupont, che oggi ha vinto la Nokere Koerse in capo a uno sprint di un gruppo di una quarantina di unità. Il 28enne della Verandas Willems ha preceduto un corridore di appena 19 anni, il norvegese Kristoffer Halvorsen (Team Joker), mentre al terzo posto si è piazzato uno dei favoriti della vigilia, l'olandese Dylan Groenewegen (LottoNL).
Per festeggiare la 71esima edizione la Nokere Koerse si regala il passaggio a Hors Categorie: la prova belga partirà da Deinze e si concluderà dopo 199 km a Nokere, frazione del comune fiammingo di Kruishoutem. Punto nodale della gara, il Nokereberg, muro d'arrivo (in pavé) che è il culmine di un circuito di circa 15 km che verrà ripetuto 8 volte (ma il muro in questione verrà affrontato altre due volte già prima del circuito finale).