Finale emozionante alla Milano-Sanremo tra un attacco e l'altro su e giù dal Poggio: ci ha provato soprattutto Michal Kwiatkowski (Sky), partito a 6 km dalla conclusione; tra la discesa e il ritorno sulla via Aurelia si è visto anche Vincenzo Nibali (Astana) in azione, con Fabian Cancellara (Trek) che ha poi provato la sua sparata a 1.7 km dalla fine, marcato da Matteo Trentin (Etixx).
Superata la Cipressa, annullata la fuga del mattino, la Milano-Sanremo entra nelle concitate fasi decisive, e le maggiori emozioni, se così possono essere definite, sono giunte da una serie di cadute che hanno punteggiato l'avvicinamento alla salita di Costa Rainera.
A poco più di dieci chilometri dalla salita della Cipressa, superati i tre Capi (Mele, Cervo e Berta), la fuga a 11 che sta caratterizzando la Milano-Sanremo 2016, è prossima ad essere annullata.
Una volata a due ha deciso il vincitore della settima tappa del Tour du Cameroun: a Bafoussam ha vinto lo slovacco Martin Mahdar (Dukla Banská Bystrica) che ha preceduto il marocchino Salah Eddine Mraouni (Nazionale marocchina). Terzo a 15" il tedesco Patrick Lechner (Stradalli-Bike Aid), quarto a 32" il marocchino Mouhcine Lahsaini (Nazionale marocchina) mentre quinto a 59" l'esperto slovacco Maros Kovác (Dukla Banská Bystrica).
La Milano-Sanremo ha scollinato il Turchino e ha pure coperto il tratto autostradale previsto dalla deviazione sul percorso resa necessaria dalla frana caduta in mattinata sulla via Aurelia all'altezza di Arenzano. Tale deviazione ha comportato un aumento del chilometraggio da 291 a 295 km.
Alla fine la frana caduta questa mattina sull'Aurelia poco prima dell'abitato di Arenzano ha costretto gli organizzatori della Milano-Sanremo a cambiare leggermente il percorso: Mauro Vegni ha optato per l'unica soluzione possibile, con i corridori che a Voltri al termine della discesa del Turchino andranno a prendere l'autostrada per nove chilom
Attorno alle 10.45 di stamattina una grossa frana si è staccata nei pressi della galleria Pizzo ad Arenzano, intralciando la sede stradale: la caduta dei massi ha colpito dei veicoli in sosta e due passanti, uno dei quali ferito in maniera seria. La strada interessata è la statale Aurelia e il tratto in questione è previsto sul percorso della Milano-Sanremo partita poco più di un'ora fa da Milano: nel comune genovese la corsa dovrebbe transitare attorno alle ore 14.
Ha preso il via alle 10.10 l'edizione numero 107 della Milano-Sanremo e quasi subito è partita una fuga di undici corridori che ha ricevuto il via libera dal gruppo.
Non solo Milano-Sanremo per i professionisti nel weekend: si correrà nella regione della Loira per due appuntamenti, il primo è la Classic Loire Atlantique (che precede la più antica Cholet-Pays de Loire, l'anti-Sanremo francese). Un appuntamento entrato di recente nel calendario professionistico, esattamente nel 2011, dopo un debutto nel 2000 tra i dilettanti e nel 2002 come corsa open. È anche la seconda prova di Coppa di Francia, dopo il GP Ouverture la Marseillaise.