Weekend di gare in Francia, alla Classic Loire Atlantique torna Coquard e c'è anche l'Androni - Preview e startlist
Versione stampabileNon solo Milano-Sanremo per i professionisti nel weekend: si correrà nella regione della Loira per due appuntamenti, il primo è la Classic Loire Atlantique (che precede la più antica Cholet-Pays de Loire, l'anti-Sanremo francese). Un appuntamento entrato di recente nel calendario professionistico, esattamente nel 2011, dopo un debutto nel 2000 tra i dilettanti e nel 2002 come corsa open. È anche la seconda prova di Coppa di Francia, dopo il GP Ouverture la Marseillaise.
È un circuito di 16 km, con partenza ed arrivo a Le Haye-Fouassière, da ripetere 11 volte. Non si sale a più di 40 metri sul livello del mare, ma la natura del percorso, un continuo mangia e bevi con 2 côtes e pochissima pianura, difficilmente permette l'arrivo in volata: il resto della selezione la faranno il vento e il freddo. A tale prova parteciperanno ovviamente tutte le formazioni professionistiche francesi, con in prima fila la Direct Énergie che rivede Bryan Coquard, reduce da un mese di stop per una frattura alla scapola destra, oltre che i suoi esperti luogotenenti, Thomas Voeckler e Sylvain Chavanel. Non ci sarà il vincitore delle ultime due edizioni Alexis Gougeard, così l'Ag2r darà il numero 1 a Damien Gaudin. Oltre alle 2 WT francesi, presenti 9 professional, tra cui la belga Wanty con Simone Antonini, Antonie Demotie e Dimitri Claeys da tenere d'occhio, la svizzera Roth con parte della sua colonia italiana, rappresentata da Marco D'Urbano, Nicola Toffali e Rino Zampilli, la Caja Rural col temibile Pello Bilbao e anche l'Androni Giocattoli, che punterà sull'esperienza di Daniele Ratto, Tiziano Dall'Antonia e Marco Bandiera; presenti anche i più giovani Marco Benfatto, Alessio Taliani, Antonio Nardin e Luca Pacioni.
A questo link la startlist ufficiale
Il percorso
Albo d'oro recente
2006 Sergey Kolesnikov (RUS)
2007 Nicolas Jalabert (FRA)
2008 Mikel Gaztanaga (SPA)
2009 Cyril Bessy (FRA)
2010 Laurent Mangel (FRA)
2011 Lieuwe Westra (OLA)
2012 Florian Vachon (FRA)
2013 Edwig Cammaerts (BEL)
2014 Alexis Gougeard (FRA)
2015 Alexis Gougeard (FRA)
Come seguire la corsa
Non sono previste dirette neanche sulle TV francesi, ma andrà in onda una differità mercoledì 23 su Eurosport 1 France in occasione del Magazine de la Coupe de France alle ore 13. Un'ottima diretta testuale può essere seguita su Directvelo.