Far meglio di Mendrisio sarà molto dura viste le tre medaglie conquistate ma la nazionale femminile diretta da Edoardo Salvoldi ha tutte le carte in regola per ripetersi anche in Australia. Le tre punte saranno l'iridata in carica Tatiana Guderzo, Noemi Cantele e Giorgia Bronzini: le prime due cercheranno di marcare le attaccanti negli ultimi giri mentre Bronzini sarà il punto di riferimento in caso di arrivo a ranghi compatti.
È stato il 19enne australiano Luke Durbridge a imporsi nella prova a cronometro del Memorial Davide Fardelli riservata ad Élite e Under 23, precedendo di 11" Eugen Wacker, portacolori della nazionale del Kirghizistan, e il tedesco Marcel Kittel.
Tra le Donne Élite successo per l'ex-campionessa del mondo Amber Neben, davanti all'australiana Whitelaw (41") e la varesina Cantele (1'24").
Pochi centesimi anche quelli che hanno separato le Juniores Susanna Zorzi e Rossella Ratto, con la vittoria che è andata alla campionessa nazionale di specialità. Terza Giulia Ronchi.
Si chiude con una fuga a 7 e poi con un assolo nel finale il Giro femminile di Turingia. Sul frastagliato percorso intorno a Zeulenroda, sette atlete sono riuscite ad avvantaggiarsi sul resto del gruppo: Slappendel, Worrack, Bosman, Kupfernagel, Dijkman, Brennauer e Keller hanno guadagnato e difeso oltre 2' sul plotone e sono passate nell'ordine sotto lo striscione dell'arrivo. Non tutte insieme, comunque, visto che la Slappendel è riuscita ad avvantaggiarsi a sua volta sulle compagne di fuga e ad involarsi in solitaria verso il successo di tappa.